MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

York è situata alla confluenza dei fiumi Ouse e Foss ed è considerata la capitale della contea storica dello Yorkshire. York ha una storia molto antica, che affonda le sue radici nell’Impero romano. Fondata dal governatore romano di Britannia, Quinto Petulio Ceriale col nome di Eboracum nel 71 d.C., divenne la capitale della provincia romana della Britannia Inferior. In seguito, mantenne la sua influenza come capitale del Regno di Northumbria e del regno vichingo di Jorvik. Con le invasioni dei Danesi, il regno di Northumbria scomparve ma di York se ne continuò a parlare, soprattutto grazie alla casata che porta il suo nome. Qui ci sono tracce storiche rilevanti, in primis i resti del Vallo di Adriano, voluto dallo stesso imperatore per delimitare il confine tra Britannia e la provincia romana di Caledania.

Da non perdere

Il simbolo principale di York è sicuramente la sua Cattedrale in stile gotico, uno degli edifici religiosi più grandi di tutta l’Europa del nord, costruita sulle macerie di una chiesa in legno del 627 d.C. Il percorso di scoperta della città continua con la Torre di Clifford, simbolo medievale costruito per la resistenza contro i ribelli del nord da re Guglielmo il conquistatore. È d’obbligo una visita allo Yorkshire Museum, che espone interessanti reperti come il tesoro di Middelham, uno dei più prestigiosi di tutto il Regno Unito. Anche la York Art Gallery, situata ad Exhibition Square, ospita un gran numero di opere ed ha una collezione estremamente vasta di manufatti in ceramica.

Eventi

Appena fuori le mura della città, a Knavesmire si organizzano fiere e mercatini e, tra maggio e ottobre, si svolge la famosa corsa di cavalli “Ebor meeting”. In città si organizzano fiere contadine con la vendita di prodotti tipici ogni ultimo venerdì del mese.

Tour Location