Molti sostengono che proprio da questo angolino arrivi la radice vichinga della Norvegia, e anche se questa possa essere una semplice credenza o una leggenda, ammirando questa stranissima insenatura ricavata dalla forza del mare, tra rocce a strapiombo e una natura di potente bellezza, ci si renderà conto del perché di tanto fascino e rispetto. Vik rappresenta uno degli scorci più interessanti del Sognefjord, che in lingua norvegese significa “il fiordo di tutti i fiordi”. E’ come se da questo braccio di mare fossero nate tutte le tradizioni e la cultura dei popoli del nord, infatti anche l’ UNESCO ha deciso di tutelare alcuni villeggi che qui si sono insidiati e soprattutto tutte le su antichissime chiese.
Da non perdere
Come appena accennato meritano una visita alcune tra le chiese, definite monumenti dell’umanità, tra le più antiche tra cui quella di Borgund Hopperstad, e Undredal Kaupanger ma soprattutto la più antica di tutte che è Urnes. I norvegesi di questa regione, che, apparentemente, sembra arretratissima, sono tutto tranne che ottusi: difendono con forza la propria radice e la propria tradizione, e, infatti, alcuni dei musei più interessanti dell’intero paese sono proprio in questa regione. A poca distanza da questo piccolo borgo ammantato di grande fascino si vivono altre realtà completamente diverse come quelle agricole, a Voss, o mercantili, a Flam. Il tutto a distanza di pochi chilometri in uno scenario che accosta i contrasti come in una gigantesca opera d’arte: è qui che si fondono acqua e terra, cielo e mare, e dove gli opposti si attraggono. Basta vedere le straordinarie chiese cristiane della provincia: curatissime in ogni dettaglio e conservate con una religiosità assoluta. Nonostante, a poca distanza, si viva con molta curiosità, se non altrettanto religiosamente, anche il mito degli dei pagani della natura.
Eventi
Nessun evento da segnalare.
-
Destination
Tour Location