MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Capitale dell’Austria, ha origini antichissime, infatti, si hanno notizie della Capitale, dei suoi primi insediamenti, già nel periodo neolitico. Lo sviluppo urbano della città avvenne in due momenti differenti, tanto da permettere all’agglomerato urbano di diffondersi in maniera regolare e geometrica, aumentando il suo perimetro seguendo dei cerchi concentrici. Stabilita la pianta della città, Vienna divenne un importante centro economico e commerciale durante il medioevo, conosciuta soprattutto per la sua attività di porto fluviale, che determinò l’aumento demografico della popolazione, che portò al conseguente titolo di “Capitale” a Vienna.

Da non perdere

Stephansplatz in origine era il cimitero di S. Stefano, ma poi cadde in disuso, oggi è la piazza principale di Vienna, dove, oltre ad affacciarsi la Cattedrale, vi si affaccia anche l’Erzbischoflisches Palais, che è il palazzo arcivescovile, edificato su progetto di un italiano, impostato sullo stile barocco. Importante è la Chiesa di San Pietro, che si affaccia, in minima parte, sulla piazza del Graben. Questa chiesa, anche se oggi la si vede costruita in stile barocco, è l’edificio religioso più vecchio della città. Altra chiesa importante è la Ruprechtskirche situata sull’omonima piccola piazza. Oggi l’edificio religioso è gestito dall’ordine equestre del San Sepolcro di Gerusalemme. Da visitare anche il Castello di Schönbrunn uno dei parchi più belli d’Europa. Tra i musei uno tra i più importanti è il Museum fur Volkerkund situato in Corps de Logis, ha a disposizioni quasi quaranta sale, divise in più piani, per mostre temporanee; infatti, questo museo, espone le più vaste collezioni, tra le più ricche che ci siano mai state. Kaisergruft è invece la Cripta imperiale che consiste in numerosi ambienti sotterranei, che furono modificati, allargati o inseriti durante l’arco dei secoli. Inoltre molti sono i musei interessanti da visitare: il Dom-und Diozesanmuseum, il Museo Leopold, il Museo della tecnologia, il Museo dell’Architettura, il Museo di Vienna, la Kunsthaus ed il museo di arte all’interno di Palazzo del Belvedere. Altre attrazioni sono costituite dal parco divertimenti del Prater, ricco di attrazioni ed immerso nel verde; la Fiera di Vienna; l’Ernst Happel Stadion, il più grande stadio di calcio di tutta l’Austria ed infine il famoso teatro Wiener Staatsoper.

Eventi

Vienna è una città ricca di manifestazioni che ogni giorno si svolgono nella città; è impensabile poterle riunire tutte in un elenco; anche se, vi sono due magazine, Wien-Programm e Wiener Falter, che informano su tutte le manifestazioni, sagre e festival presenti nella città. Ma è di rigore dover almeno menzionare queste manifestazioni: Neujahrskonzert è il Concerto annuale di Capodanno, che viene trasmesso in mondovisione dalla Grossen Saal del Musikverein; questo è l’evento più importante della città; Wiener Festwochen: è il festival della musica che si svolge dal mese di maggio fino al mese di giugno, mentre il festival di musica moderna e contemporanea è il Wien Modern; Wiener Faschino: è il famoso carnevale viennese, caratterizzato da balli e danze; il Viennale: è il famosissimo festival del cinema.

Tour Location