Ushuaia rappresenta una meta turistica fuori dal comune, situata all’estremità meridionale dell’Argentina, lungo la costa meridionale dell’Isola Grande della Terra del Fuoco, all’interno dell’omonima provincia della Terra del Fuoco, di cui è capoluogo, è conosciuta come l’insediamento urbano più “australe” del mondo, arrivando a sfiorare il 54°, al di sotto del quale si incontrano solamente mare, rocce e ghiacci. La Terra del Fuoco, come la chiamò Magellano, è una terra inospitale, aspra, dura per chi è chiamato a viverci durante l’anno, ma assolutamente straordinaria per chiunque abbia intenzione di trascorrervi una vacanza. Ogni pietra, ogni pianta, ogni singola goccia d’acqua di Ushuaia e del territorio che la circonda ha un suo fascino, in gran parte dettato dai tratti avventurosi propri di una gita ai “confini del mondo”. Per chi non vuole perdersi proprio nulla di questa terra così affascinante, ma allo stesso tempo ama il comfort, l’ideale è prenotare una crociera. A bordo di navi più simili ad alberghi di lusso potrete avvicinarvi il più possibile ai ghiacci dell’Antartide.
Da non perdere
San Martin, è la via principale e si trova al centro di Ushuaia, ai lati di questa strada si incontrano vari cimeli, targhe, piccole lapidi, statue dedicati a due grandissimi esploratori, entrambi profondi conoscitori dell’Argentina: Fitz Roy e Charles Darwin. Sempre lungo corso San Martin si concentrano la maggior parte dei negozi, dei pub, e dei ristoranti, dove gustare alcune pietanze tipiche a base di pesce, come granchi, thornback e diverse qualità di molluschi, ma anche di carne, come lo squisito agnello del fuoco. Le mete ed i siti più interessanti sono però al di fuori dell’abitato. Il Tierra del Fuego National Park, raggiungibile col Tren del Fin del Mundo, è una spettacolare distesa di boschi, montagne, cascate e ghiacciai, abitata da decine di specie animali tra i quali volpi, castori, guanachi e condor, che include svariati itinerari paesaggistici immersi nella natura. Alcuni degli scorci più belli sono quelli della Lapataia Bay, situata sulla costa meridionale, e dei laghi Fagnano e Roca. Un’altra visita molto stimolante è quella che, a bordo di un battello, conduce nei pressi di Capo Horn, la porta dell’Antartide. L’itinerario, organizzato da tutte le più importanti strutture alberghiere della zona, prevede la partenza dal porto di Ushuaia, l’attraversamento di tutto il Canale Beagle, che separa l’Isola Grande da altre piccole isole meridionali, fino a sboccare in mare aperto, dove la sensazione di gelo pungente sarà mitigata dalla bellezza del litorale, abitato da pinguini dagli occhi gialli e da leoni marini, e sorvolato da grandi uccelli, le cui ombre vengono proiettate sulle calotte ghiacciate che si aggirano per il mare, ricordandoci la vicinanza con il Polo Sud. Mete più comode da raggiungere sono invece il Faro Les Eclaireurs, da non confondere con il Faro del fin del mundo citato da Jules Verne, ed alcune aree sciistiche situate presso i più grandi ghiacciai della zona, come il Cerro Castor ed il Glacial Martial.
Eventi
Non sono segnalati eventi di particolare importanza.
-
Destination
Tour Location