MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Ucraina

Ancora sconosciuta a livello turistico, questo grande paese dell’Europa dell’Est, tra le montagne dei Carpazi e quelle di Crimea, riserva grandi sorprese. Al sud, le coste del mare di Azov e soprattutto del Mar Nero, lasciano intravedere chilometri e chilometri di spiagge. Questa nazione compensa i turisti con una popolazione ospitale, un’architettura sontuosa e distese chilometriche di steppa. L’Ucraina è uno dei paesi economicamente più importanti della regione; ciò nonostante vi sono ancora decine di villaggi con staccionate in legno e carretti trainati da cavalli, dove il tempo sembra essersi fermato. L’Ucraina ha conosciuto negli ultimi anni una veloce modernizzazione, ma tutto il paese, compresa la capitale Kiev è ricco di esempi di architettura e di arte gotica, bizantina e barocca. Quasi ogni città possiede la sua cattedrale, vecchia di qualche secolo, e molte hanno musei di architettura popolare all’aperto, grotte che conservano le spoglie dei monaci, e raffinati mosaici ovunque.

DETTAGLI

LINGUA

Ucraino, russo, rumeno, polacco, ungherese

RELIGIONE

Ortodossa ucraina (patriarcato di Mosca, patriarcato di Kyiv), cattolica di rito greco (uniate), protestante, mennonita, ebraica

VALUTA

Grynia ucraina

FUSO ORARIO

Due ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

220V, 50Hz

Tour Location

Da non perdere

Nella Città Vecchia si concentrano buona parte dei monumenti storici di Kyiv, la capitale. L'edificio più importante è la Cattedrale di Santa Sofia, che ospita alcuni dei maggiori mosaici e affreschi del paese. Andriyivsky vziz, la strada più affascinante di Kyiv, si snoda in direzione nord dalla Città Vecchia fino all'inizio del quartiere di Podil, lo storico quartiere dei mercanti, dove ha sede anche il porto fluviale. Lungo la via Andriyivsky troverete gallerie, negozi, ristoranti e caffè. Immersi in colline panoramiche vedrete numerosi cottage, chiese, fattorie e mulini a vento di legno. Altra città da visitare è Yalta località balneare caratterizzata da moli, palme, spiagge di ghiaia, snack bar e mercatini di oggetti d'arte. Infine come non visitare Odessa, sul Mar Nero, oggi famosa per i suoi eccellenti musei. Uno dei più interessanti è il Museo Archeologico, che risale al 1875; ospita interessanti manufatti artigianali delle antiche civiltà del Mar Nero, tra cui un'affascinante collezione di gioielli e monete. Poi c'è il Museo di Storia Marittima, che conserva testimonianze della storia delle costruzioni navali e della navigazione. Poco distante sorge il Museo della Letteratura, dove potrete immergervi nella vita di artisti ucraini, quali Shevchenko e Franko, e di artisti russi, quali Chekov, Pushkin, Tolstoy e Gorky. Da non perdere, uno dei luoghi più famosi di Odessa, la scalinata immortalata nel film di Eisenstein del 1925, La corazzata Potëmkin.

Quando andare

I periodi migliori per visitare l'Ucraina sono la primavera e l’estate. Prima di partire visti e vaccinazioni:I cittadini italiani e dei restanti paesi UE non necessitano di visto per visitare l'Ucraina fino a un periodo di 90 giorni. Il passaporto dovrà avere una validità residua di almeno sei mesi. Non è obbligatorio alcun vaccino, ma si consiglia di richiamare quelli contro il tetano, la difterite, la poliomielite, la febbre tifoide e le epatiti A e B e di portare sempre con sé la Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM).

Come arrivare e trasporti locali

Kyiv è collegata con la maggior parte delle principali città europee. La maggior parte dei voli internazionali arrivano al piccolo Aeroporto Internazionale di Boryspil a Kyiv. L'aeroporto di Lviv, circa 8 km a ovest del centro della città, è collegato a Varsavia, Praga, Amsterdam, Francoforte, Londra e Chicago. L'aeroporto di Odessa si trova circa 12 km a sud-ovest del centro ed è collegato con Vienna e Mosca. Odessa e Yalta sono collegate via mare con diverse città del Mar Nero e del Mediterraneo. Da Odessa, è anche possibile navigare sul Danubio per raggiungere diversi porti fluviali dell'Europa dell'Est, quindi si può raggiungere facilmente l’Ucraina anche optando per una fantastica crociera nel mediterraneo.

Eventi

Pashka (Pasqua) è la festa religiosa più importante del calendario ortodosso: inizia con una celebrazione religiosa a mezzanotte e prosegue con processioni presso le diverse chiese dei villaggi di tutto il paese. A Lviv, il Virtuoso Nazionale occupa tutto il mese di maggio con spettacoli teatrali e musicali ispirati a tematiche nazionali. La capitale festeggia la primavera con le Giornate di Kyiv, che si svolgono durante l'ultimo fine settimana di maggio. In agosto, la Crimea si autocelebra con le Stelle di Crimea di Yalta. Il 28 agosto, numerosi fedeli si recano in pellegrinaggio presso il monastero di Pochayiv per la Festa dell'Assunzione. Il 24 agosto in tutte le città si svolgono i festeggiamenti per la Giornata dell'Indipendenza, che comprendono spettacoli ed eventi speciali.

ODESSA

YALTA