E’ la città più settentrionale della Norvegia, posta oltre il circolo polare viene considerata la porta d’accesso al Polo Nord ed è una meta perfetta per chi possiede lo spirito romantico del viaggiatore, che non ha paura delle avversità climatiche e che trova ispirazione dai paesaggi sconfinati di frontiera, battuti dai gelidi venti del nord. Lontana dalle principali zone turistiche, Tromso possiede comunque un suo carattere interessante, che verte tutt’intorno al suo porto, un importante snodo commerciale posto a quasi 400 km a nord del Circolo Polare Artico. La sua fortuna si chiama Corrente del Golfo che riesce a spingersi fino a queste latitudini e mantenere scongelate le acque del mare anche in pieno inverno. Viene considerata come la Capitale della Lapponia ed inoltre è candidata ad ospitare i giochi olimpici invernali del 2018.
Da non perdere
Da visitare a Tromso c’è sicuramente la cattedrale cittadina , imponente ed affiancata da un bel campanile. Nelle sue vicinanze si trova la piazza centrale di Tromso, chiamata Stortorget, dove si tiene il mercato giornaliero. Un altra chiesa degna di nota è la moderna Ishavskatedralen una cattedrale particolare con un architettura che ricorda quella delle costruzioni in ghiaccio. Si trova ad oriente del centro storico ed è famosa per una immensa vetrata, tra lue più grandi del continente europeo. Come molte città norvegesi, sono però i musei ad offrire le attrazioni più interessanti. Uno di questi musei è il Museo d’arte della Norvegia del nord (Nordnorsk Kunstmuseum) che contiene varie opere d’arte compreso qualche dipinto di Edvard Munch. Un museo tematico che bene s’addice ai luoghi circostanti è il Polarmuseum di Tromso dedicato agli argomenti relativi all’artico e alla conquista delle regioni polari della terra, argomento caro ai norvegesi che vantano uno degli esploratori più famosi del mondo, Roald Amundsen, colui che arrivò per primo al polo sud, ma perì in un disastro aereo mentre cercava di rintracciare i superstiti del Norgem il dirigibile che sembrava scomparso nei ghiacci polari.
Eventi
La caratteristica geografica della sua elevata latitudine rendono Tromso una città da sperimentare, proprio per le sue particolari stagioni, con i lunghi periodi di luce e buio che s’alternano in un anno. Alcune manifestazioni celebrano questa caratteristica di Tromso, come la Maratona del sole di mezzanotte che si corre in giugno dal 1989. Più recentemente è stata introdotta una mezza maratona della Notte Polare.
-
Destination
Tour Location