MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Svezia

La Svezia, è il regno del sogno, delle favole e delle leggende, come quella magica di Babbo Natale. Una storia affascinante che resiste ai secoli conservando intatta tutta la magia di un tempo, che è possibile vivere scegliendo di ripercorrere, magari in slitta, le orme delle renne al circolo polare artico. Ma un viaggio in Svezia è anche un viaggio nell’anima dell’uomo più vicina alla natura, fatta di immensi spazi e di un ecosistema praticamente intatto, infatti è la natura che ha modellato i suoi abitanti e non il contrario, ma anche nella storia di popoli come i Vichinghi o i misteriosi Sami o Lapponi, che vivono ai confini del mondo come i loro antenati di migliaia di anni fa ed hanno sviluppato una civiltà orgogliosa che resiste a qualsiasi tentativo di integrazione. La Svezia è un esempio di nazione moderna caratterizzata da una popolazione con una coscienza sociale e una particolare capacità di divertirsi.

DETTAGLI

LINGUA

Svedese, inglese

RELIGIONE

7% evangelica luterana; cattolica, pentecostale, ortodossa, battista, musulmana, ebraica, buddhista

VALUTA

Corona svedese

FUSO ORARIO

Un'ora avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

200v, 50 Hz

UTC +1

Tour Location

Da non perdere

La Svezia è un paese dalle straordinarie risorse naturali e culturali. Nelle principali città, come la capitale Stoccolma, la vita ed i ritmi sono frenetici specialmente quando si tratta di divertirsi in uno dei molti locali dove si può ascoltare musica dal vivo. La vita notturna infatti è una delle attrattive locali che non mancheranno di attirare chiunque a prescindere dall'età. Una gran quantità di posti dove gustare i tipici piatti svedesi fanno da sfondo al bel panorama di questa città, se poi dopo un giro del genere viene voglia di approfondire la vita culturale del paese allora vi renderete conto che la Svezia è dotata di musei praticamente ovunque.Tanto importante è infatti la memoria storica, particolarmente ricca, che fa da sfondo alle vicende di questo paese.Bellezze architettoniche particolari sono le fortezze ed i castelli, come quello famoso per lo stato perfetto di conservazione di Glimmingehus, nel sud del paese. Da visitare, sempre per rimanere in tema, tutta la zona del lago Malaren, con i suoi castelli e dimore storiche. Per chi vuole invece natura, avventura e sport particolarmente impegnativi allora è atterrato nel posto giusto. La natura selvaggia ed a lunghi tratti incontaminata ispira ad un contatto immediato con le meraviglie del luogo, che si tratti di giri in bicicletta, in canoa, in zattera o in kajak, di passeggiate o di sport estremi. Si consiglia su tutto una visita nel Nord della Svezia, nella parte di Lapponia svedese dove le condizioni climatiche anche se un pochino rigide passano in secondo piano rispetto alle immense distese ed ai meravigliosi paesaggi.

Quando andare

il periodo migliore per visitare la Svezia va da maggio a settembre.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per i cittadini italiani bastano il passaporto o la carta d'identità validi per un soggiorno inferiore ai tre mesi. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Grazie alla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), tutti i cittadini dell’Unione Europea che si trovano in visita hanno diritto all'assistenza sanitaria pubblica senza alcun onere.

Come arrivare e trasporti locali

Il Paese è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi disponibili. L'aeroporto principale è quello di Stoccolma-Arlanda. E’ possibile raggiungere la capitale svedese anche in treno: partendo da Milano (cambi a Monaco e Copenaghen) e occorrono circa 30 ore. Ci sono anche numerose navi da crociera che partono da diverse località d’ Europa alla scoperta del suggestivo Mare del Nord. Muoversi all'interno della Svezia è veramente semplice. Il territorio svedese presenta infatti un efficiente sistema stradale e ferroviario e le città godono di trasporti urbani tra i più avanzati in Europa. Raggiungere luoghi per molti versi considerati remoti ed estremi, come le regioni del circolo polare artico, è possibile grazie alla eccellente organizzazione svedese. Tra i diversi mezzi di trasporto da utilizzare ci sono la metropolitana, le bici e i taxi su cui sono previsti degli sconti per le donne che viaggiano da sole in orari notturni.

Eventi

Le festività religiose seguono il tradizionale calendario cristiano. Tra le altre festività religiose locali segnaliamo la Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre, in onore del martirio della pia ragazza siciliana. Tra le festività laiche segnaliamo la Festa Nazionale, il 6 giugno, la Festa del lavoro, il 1° maggio e la Festa di Mezz’Estate, che si festeggia il fine settimana più prossimo al 24 giugno. Per l'arrivo della primavera sono previsti grandi festeggiamenti tra falò e canti con la sera di Valpurga, che cade la notte del 30 aprile, mentre la Festa di mezza estate, il 24 giugno, è la celebrazione più attesa e sentita dal popolo locale che invade a festa ogni angolo delle strade.

GOTEBORG

STOCCOLMA

VISBY