MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Sud Africa

“Questi sono gli anni migliori per visitare lo stato del Sudafrica”. Paese sempre al centro di grandi lotte e dal carattere violento, sembra volersi riscattare da questa fama che ormai lo riguarda solo in particolari zone. Se è la prima volta che vi avventurate in un viaggio in Sudafrica preparate ad uno scenario incantevole grazie anche al clima che qui è sempre mite e temperato. Tantissime le attrattive che spaziano dalla rigogliosa fauna e flora, alle bellissime spiagge, alla colorata e cordiale cultura multietnica.

DETTAGLI

LINGUA

Afrikaans, inglese, isiNdebele, isiXhosa, isiZulu, sePedi, seSotho, seTswana, siSwati, tshivenda, xitsonga (tutte ufficiali)

RELIGIONE

68% cristiana, 2% musulmana, 1,5% induista, ebraica, 28,5% animista e seguaci delle religioni tradizionali

VALUTA

Rand

FUSO ORARIO

Nel paese vige l’ora unificata sudafricana, due ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

220/230 V

UTC +2

Tour Location

Da non perdere

Sicuramente il Sudafrica va scoperto sotto il punto di vista paesaggistico, con le sue innumerevoli riserve naturali, i grandi deserti e le splendide spiagge, ma è anche lo stato africano a possedere la maggior parte degli animali di tutto il mondo. Consigliata una visita al Parco Kruger, dove si effettuano safari alla scoperta dei più grandi mammiferi africani come leopardi, leoni, bufali, elefanti e rinoceronti allo stato brado. Da non perdere, inoltre, la Penisola del Capo di Buona Speranza dove confluisco le acque freddissime dell’Oceano Atlantico con quelle più miti dell’Oceano Indiano. Infine non si può non andare a Città del Capo, la metropoli più dinamica e moderna del Paese.

Quando andare

Ogni momento è ideale per visitare questo stato dal clima particolarmente temperato. Consigliamo, comunque, un soggiorno soprattutto nei mesi estivi. Prima di partire visti e vaccinazioni: Non occorre il visto. Il passaporto è sufficiente per i cittadini italiani e deve essere valido sei mesi oltre la data di rientro. Vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, poliomielite, rabbia. La malaria è confinata soprattutto nella parte orientale del paese (KwaZulu-Natal settentrionale, Mpumalanga, Limpopo), ma possono essere malariche anche alcune zone della North-West Province. Consigliamo di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche.

Come arrivare e trasporti locali

Il Paese è facilmente raggiungibile per via aerea. Il principale aeroporto internazionale si trova a Johannesburg ma c'è un numero crescente di voli per Città del Capo, e alcuni anche per Durban. Anche i collegamenti via mare si stanno sviluppando ottimamente, ed è sempre maggiore il numero di compagnie di navi da crociera che effettuano scali nel principale porto: Durban. Gli spostamenti interni con l'aereo sono garantiti dalla South African Airways, che collega tutte le principali città. Anche la rete ferroviaria è ben sviluppata, e per chi ama i viaggi di lusso può usufruire del Blue Train, un treno che offre tutti i comfort a cinque stelle. Nel Paese è possibile anche viaggiare in auto poiché la rete stradale è in buone condizioni e offre un servizio capillare collegando tutti i maggiori centri.

Eventi

Anche in Sudafrica tantissimi gli eventi da non perdere tra cui: il National Arts Festival ogni anno a luglio con mostre d'arte e spettacoli teatrali, l’Arts Alive Festival nei mesi di settembre e ottobre, occasione per gustare buona musica e lo Jacaranda Festival, durante la terza settimana di ottobre, quando ha inizio la fioritura di queste piante.

Durban