MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Situata nella parte sud-occidentale della Norvegia, Stavanger si è meritata negli ultimi anni il titolo di capitale del petrolio della Norvegia, infatti attualmente è il cuore pulsante della nuova economia norvese. Il mare del nord è una delle aree più importanti del pianeta per l’oro nero, e la varietà di petrolio qui estratta prende il nome di Brent. Ma Stavanger non è solo industria e petrolio, da qui verso nord in direzione di Bergen iniziano i panorami incantevoli dei fiordi norvegesi, e si trovano luoghi di una bellezza assoluta come uno dei panorami più belli del pianeta, il belvedere di Prekestolen.

Da non perdere

Città moderna ed industriale, non ha quindi molto di storico da offrire ai turisti. L’unico monumento è la Domkirke, di epoca medioevale che si trova nella zona del Torget, il mercato del pesce. Il quartiere più bello da visitare è Gamle Stavanger, cioè la vecchia città ad ovest del porto, dove si trovano musei tra cui un esempio interessante di museo industriale, il Norsk Hermetikk musèet, ricavato da un edificio che era adibito all’inscatolamento delle sardine. Se morite dalla voglia di sapere tutto, ma proprio tutto sulle sardine in scatola, questo è il posto perfetto per voi. Un altro quartire interessante è Skagen, un promontorio che si distende sul porto, dalla cui cima si domina la città con un bel panorama. Mentre alla periferia di Stavanger, si trova Prekestolen, che altro non che un affioramento di rocce poste a 1800 metri sul livello del mare ed è perfettamente piatto sulla parte superiore, invitando gli intrepidi escursionisti ad una sosta contemplativa, per assaporare la vista spettacolare. Questo è uno dei luoghi più scenici dell’intera Norvegia, ed uno dei siti maggiormente fotografati, ed utilizzato tra cartoline e pubblicità. Per i Visitatori che non sono disposti o in grado di compiere l’escursione fino a Prekestolen è possibile visualizzare l’altopiano dal fiordo.

Eventi

Verso la metà di maggio Stavanger ospita il Festival Internazionale di Jazz.

Tour Location