MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

E’ tra le città turistiche più antiche d’Europa, pensate che già all’epoca di Diocleziano era luogo di villeggiatura di nobili e sovrani romani, favorita anche dalla sua posizione geografica proprio nel mezzo della costa orientale del Mar Adriatico. Città ricca di fascino storico, grande testimonianza ne fu data nel 1998 da Papa Giovanni Paolo II, che entrando nella cattedrale di Spalato disse: “ Qui la storia non tace”. Attualmente è uno dei centri portuali più importanti della Croazia, ben sviluppato e organizzato dove ogni anno arrivano migliaia di visitatori anche grazie al clima temperato anche nei mesi più caldi.

Da non perdere

L’imponente Palazzo Diocleziano è indubbiamente una delle tappe obbligatorie da effettuare a Spalato, è la struttura architettonica di origine romana più importante del paese, completamente in marmo italiano e con colonne e sfingi egiziane. Oggi è sede di abitazioni, negozi e ristoranti. Altra meraviglia della città è il Palazzo Papalic che ospita il Museo Civico dove potrete ammirare monete, documenti, mobili pregiati, armi e disegni. Una curiosità è che un tempo era il Tempio di Giove, oggi è un battistero. Molto interessanti i musei tra cui: il Museo Archeologico, il Museo Monumenti Archeologici Croati e il Museo Etnografico.

Eventi

La manifestazione più importante è il Festival estivo di Spalato, che si svolge tutti gli anni nella seconda metà di luglio fino alla seconda metà di Agosto. Potrete assistere e divertirvi con i caratteristici balli, spettacoli teatrali e concerti. Collegati a quest’importante evento si svolgono anche il Festival del Jazz e il Festival del Disordine Creativo.

Tour Location