Serbia
Luogo ideale per trascorrere una vacanza all’insegna dello sport sia nella stagione estiva che in quella invernale. Le bellissime località balneari e termali vi garantiranno momenti di assoluto relax e la possibilità di praticare sport acquatici, mentre i numerosi boschi e fiumi aprono le porte al turismo di caccia e pesca. Tantissime, insomma, le possibilità di trascorrere una vacanza al naturale immersi in fantastici paesaggi di zone protette e riserve naturali.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
La maggior parte dei luoghi da visitare in Serbia, sono piccole cittadine tra queste si consiglia una gita a Novi Sad, famosa per l’università e Peja, considerata una meta fuori dai percorsi turistici. Tappa obbligata è rappresentata da Belgrado, la capitale. Ricca di fascino grazie alla sua posizione tra oriente e occidente, vanta una movimentata e frizzante vita notturna supportata da numerosi locali, teatri, caffè, piazze. In Serbia meritano di essere visitati i tanti monasteri tra cui: il Monastero di Zica, quello di Studenica e il Monastero di Sopocani.
Quando andare
Si consiglia, a causa del clima particolarmente arido in estate e rigido in inverno, di visitare la Serbia in primavera o in autunno..
Prima di partire visti e vaccinazioni
I cittadini dei Paesi dell'Unione Europea devono essere muniti di passaporto in corso di validità. Non è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Non è richiesta alcuna vaccinazione, l’importante è sempre avere con se la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
Come arrivare e trasporti locali
Il Paese è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi disponibili, sia per via aerea che su rotaia è ben collegato con tutte le capitali europee. In auto è altrettanto facile giungervi poichè la rete stradale è in ottime condizioni e sicura e anche via mare ci sono dall’Italia numerosi collegamenti, soprattutto da Bari è possibile imbarcarsi su navi da crociera che vi porteranno a destinazione. Per spostarsi all’interno del paese i treni e gli autobus coprono tutto il territorio e il servizio è efficiente. Numerosi i taxi a prezzi modici nei maggiori centri.
Eventi
Alcune delle festività religiose seguono il calendario cristiano e sono: l’Assunzione il 15 agosto, Tutti i Santi il 1° novembre, l’Immacolata Concezione l’ 8 dicembre, Natale il 25 dicembre; e Pasqua, le cui date variano di anno in anno. Tra le festività pubbliche annoveriamo la Festa del lavoro il 1° maggio, l’Anniversario della Costituzione il 27 aprile, il Giorno della Repubblica il 29 novembre.