MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Considerata una tra le città più popolose e belle d’Europa, ospita oltre 5milioni di abitanti ed è definita la Venezia del nord. Situata nel nord-ovest della Russia a poca distanza dall’Estonia e dalla Finlandia. Fu fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, e fino al 1991 era conosciuta con il nome di Leningrado, il centro storico fa parte della lista Unesco dei patrimoni dell’umanità. Molti sono gli interessi che presenta San Pietroburgo all’attenzione del visitatore, sia di natura culturale ed artistica che di puro divertimento diurno e notturno. Una volta arrivati a San Pietroburgo la cosa migliore da fare è lasciarsi catturare dall’atmosfera raffinata e colta che emana.

Da non perdere

La principale attrazione è il rinomato Museo dell’ Ermitage ospitato nello storico Palazzo d’Inverno ebbe inizio la Rivoluzione di Ottobre. Questo museo, che ha succursali anche in America ed in altre città europee, possiede ed espone una infinita quantità di materiale, opere di gran valore artistico, culture ed economico frutto dell’amore per l’arte dello zar Pietro il Grande e della zarina Caterina la Grande. Qui si possono inoltre trovare opere degli artisti più noti, ma anche quelli meno famosi, del Rinascimento e dell’Espressionismo. Si possono ammirare opere di Picasso, Matisse, Rembrant, Leonardo Da Vinci, Caravaggio, Matisse, solamente per fare un accenno. Anche lo stesso complesso architettonico dove ha sede il museo merita da solo una visita è infatti uno bellissimo esempio di architettura barocca. Un altro museo molto interessante è il Museo Etnografico Russo, qui sono conservati un grandissimo numero di reperti e testimonianze. Da non perdere è la Cattedrale di San Nicola, splendido esemplare di struttura barocca e la Cattedrale di Sant’Isacco massimo esempio di costruzione neoclassica russa, ha una cupola tra le più grandi del mondo e una gran quantità di opere d’arte al suo interno. Ma San Pietroburgo è anche molto ricca di locali, bar, ristoranti e discoteche dove passare piacevoli serate, e nottate, all’insegna del divertimento. Molti sono i posti dove mangiare cucina locale o internazionale, infatti la città vive uno splendido periodo di turismo che è dovuto anche alla ristrutturazione di molte tra le principali opere architettoniche, e che è in grado di rispondere alle aspettative turistiche con le affinate strutture ricettive. Molto caratteristiche sono le passeggiate alberate e, durante le notti bianche, il periodo in cui il sole di notte rimane all’orizzonte, le varie iniziative folklorstiche.

Eventi

L’evento più suggestivo sono sicuramente le notti bianche, ed è proprio in questo momento che la città si manifesta nel suo massimo splendore. L’unicità e il fascino delle notti bianche e le numerose manifestazioni che si concentrano in questo periodo sono validi motivi per visitare la città tra maggio e luglio.

Tour Location