MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

San Francisco

San Francisco, dopo New York, è la città americana con più alta densità abitativa. Si estende su una superficie di 125 km², è circondata dall’Oceano Pacifico e dalla baia di San Francisco. Rientra in un’area metropolitana più vasta: la San Francisco Bay Area, che include numerose isole tra cui Alcatraz e Treasure Island. Due ponti, il Golden Gate Bridge e il Bay Bridge, la collegano al resto della Bay Area. Da sempre fiorente centro culturale, San Francisco è conosciuta per il paesaggio naturale, caratterizzato da dolci colline, e per le sue strutture urbanistiche ed architettoniche, dallo stile vittoriano a quelli contemporanei. Qui si trova un altro importante polo formativo degli USA: l’Università della California.

DETTAGLI

LINGUA

Lingua ufficiale: inglese. Altre lingue: spagnolo, francese, cinese, tagalog, vietnamita, coreano, italiano, tedesco, persiano

RELIGIONE

Cristiana 67%, ebraica 2%, altri culti 1%, nessuna religione 30%

VALUTA

Dollaro

FUSO ORARIO

7 ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

120 V, 60 Hz

UTC -7
  • Destination

    USA

Tour Location

Da non perdere

In una sola città si concentrano arte, cultura, negozi alla moda e buon cibo. Tutto questo e molto di più è San Francisco, città che resta nel cuore. Moltissime sono le opportunità per i turisti, dal percorso culturale a una visita panoramica della città. Uno degli emblemi di San Francisco è il Golden Gate Bridge, ponte impressionante per la sua arcata di 2,7 km che unisce il lato nord di San Francisco al Marin County. È possibile attraversarlo in auto, a piedi, oppure con una bici noleggiata in uno dei tanti bike rentals. Solo qui per spostarsi si può salire sulle caratteristiche cable cars, tipici vagoni collegati ad un cavo d’acciaio sotterraneo. Celeberrima Alcatraz, antica prigione dal fascino misterioso, che attira numerosi visitatori ogni anno. L’edificio si trova su un’isola nel bel mezzo della baia di San Francisco ed è raggiungibile soltanto via mare. Gli spazi espositivi più importanti di san Francisco, che conservano opere contemporanee e collezioni originali, sono: l’Asian Art Museum, il San Francisco Museum of Modern Art, la Legion of Honor, l’Exploratorium e il The Walt Disney Family Museum. Gli amanti della moda e della saga di “I love shopping” potranno sostare a Union Square, un vero paradiso per gli spendaccioni di tutto il mondo. Accanto a grandi magazzini low coast come Macy’s, ci sono boutiques esclusive e un negozio Levi’s in cui è possibile acquistare dei jeans su misura. Molto caratteristica è la colorata Chinatown, in corrispondenza di Grant Avenue e Bush Street, un vero e proprio micro mondo con mercatini tipici e negozietti asiatici. Per una rigenerante pausa rilassante c’è il Golden Gate Park con i suoi 400 ettari di verde.

Quando andare

Il clima di San Francisco è di tipo oceanico-mediterraneo, risente molto dell’influenza marittima con escursioni termiche annue molto contenute. In estate sono frequenti giornate nebbiose, le precipitazioni sono quasi assenti e le temperature oscillano tra i 13 e i 22 gradi. Il momento ideale per visitare San Francisco è settembre che, insieme ad ottobre, forma il periodo della Indian summer. Da novembre in poi le temperature cominciano a diminuire e subentra la stagione delle piogge. Se non si è sicuri del clima che si incontrerà, l’ideale è vestirsi a strati e portare una giacca o un piumino nel caso in cui le temperature serali si abbassino, tenendo conto che non scendono mai al di sotto dei 5°C.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per entrare negli USA è obbligatorio il passaporto elettronico, cioè dotato di microchip integrato su cui vengono immagazzinati tutti i dati del titolare, con validità residua di almeno sei mesi. Non sono richieste vaccinazioni, ma conviene stipulare un'assicurazione sanitaria prima della partenza.

Come arrivare e trasporti locali

La zona della baia ha tre aeroporti principali: il San Francisco International Airport (SFO), l'Oakland International Airport (OAK) e il San Jose International Airport (SJC). Dagli aeroporti è possibile raggiungere l'albergo con la rete BART (Bay Area Rapid Transit), con autobus navetta o in taxi. L'Amtrak offre valide alternative per raggiungere la città in treno. L'unica azienda di autolinee che opera nella regione effettuando corse a lunga percorrenza è la Greyhound. Il centro della città è compatto e visitabile a piedi, ma esiste una valida rete di trasporti pubblici. La maggior parte appartengono alla San Francisco Municipal Railway, che gestisce quasi un centinaio di linee tra autobus, filobus e i famosi "cable car", caratteristici veicoli in legno su rotaie. Anche spostarsi in traghetto è molto suggestivo e permette di godersi il panorama. Le linee della metropolitana, gestite dalla BART , sono comode ed economiche e collegano l'aeroporto, il Mission District e San Francisco con la East Bay. Nel centro di San Francisco avere l'automobile è più uno svantaggio che un vantaggio: le colline sono molto ripide e trovare parcheggio è difficile. La pendenza delle strade è un deterrente anche per l'uso della bicicletta, tranne nella zona della baia dove pedalare è piacevole.

Eventi

A febbraio va in scena il “San Francisco Sketchfest”, una rassegna che dà spazio a gruppi emergenti americani, in particolare comici e performer alternativi. Nello stesso mese c’è la “San Francisco Beer Week”, la settimana della birra, dedicata ai prodotti locali, con assaggi di formaggi e dimostrazioni dei maestri birrai. Tra le feste non propriamente della città ma delle comunità presenti, ricordiamo i festeggiamenti in onore del Capodanno Cinese con la parata a Chinatown e la St. Patrick’s Day Parade che si svolge il 17 marzo, giorno di San Patrizio. Per gli amanti degli eventi sportivi a maggio si svolge la Bay to Breakers la più grande gara podistica del mondo con più di 70.000 partecipanti. Altri importanti festival sono: lo Stern Grove Festival, la Pride Celebration Parade, il San Francisco’s Outside Lands Music & Arts Festival e il Folsom Street Fair.