MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Graziosa città medievale, sita tra colline in un’ansa della Senna tra Parigi e il mare. Molti noti scrittori e pittori, (Hugo, Stendhal, Flaubert e Maupassant, Monet) sono stati ispirati dal suo fascino. Oggi rappresenta una delle città francesi, contenitore di un’enorme patrimonio storico-culturale, dove la vita trascorre piacevole e serena.

Da non perdere

Il centro storico di Rouen è uno dei più belli di tutta la Francia, riservato solo ai pedoni e ricco di monumenti. Da visitare l’omonima Cattedrale gotica di Notre Dame, che ospita all’interno il cuore di Riccardo Cuor di Leone. Sempre in questa zona da non perdere l’ufficio della Finanza che è il più antico edificio rinascimentale della città e attualmente ospita l’ufficio del turismo, e la piazza del Vecchio Mercato dove fu bruciata viva Giovanna d’Arco. Ma la cultura e la storia di Rouen vive nei suoi tantissimi musei, infatti da non dimenticare di visitare i più importanti: il Museo di Storia della Medicina Gustave Flaubert, il famoso autore di Madame Bovary che nacque qui, nell’antico ospedale, dove suo padre era chirurgo. Il Museo delle Cere “Giovanna d’Arco” , il Museo Pierre Corneille, Museo marittimo, il Museo di Belle, il Museo della Ceramica e molti altri ancora. Per chi invece ama la buona cucina, Rouen vanta un’antica tradizione gastronomica, da scoprire nei suoi ristoranti, brasseries, bistrot.

Eventi

Tra la fine di giugno e gli inizi di luglio si tiene al porto, uno dei più importanti della nazione, lo spettacolo dell’Armada. Raduno di imbarcazione e che soprattutto che vede far scalo le più grandi navi da crociera e transatlantici. Dal terminal-crociere è all’altezza del Ponte Guillaume le Conquerant. si può partire anche per una crociera fluviale sulla Senna.

Tour Location