MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Secondo presupposti di mera geografia politica Bornholm è in Danimarca, ma intendiamoci, anche la Groenlandia è danese, infatti gli abitanti di Bornholm tengono molto a entrambi gli aspetti della vicenda: a essere danesi, e a giurare fedeltà alla famiglia reale, ma anche a mantenere la propria identità che non è una cosa da poco. Le differenze sono sostanziali, e si notano immediatamente. Intanto di tutte le isole che fanno parte del territorio danese Bornholm è l’unica completamente rocciosa e il suo ambiente è in aperto contrasto con quelle che sono le placide coste danesi: rocce che si incastonano in spiagge di sabbia bianchissima, foreste improvvise e corsi d’acqua di forza dirompente che si gettano nel Baltico. L’impressione che la natura dà di sé a Bornholm è quella di un dominatore assoluto.

Da non perdere

Bornholm ha vissuto momenti di grandissimo splendore che oggi è testimoniato ad esempio dal più antico castello reale del Baltico, Lilleborg, posizionato nella splendida foresta di Almindingen. Stando alle tradizioni sorgerebbe là dove anticamente era stato costituito il Gamleborg. Ma una costruzione forse ancora più antica è nella parte meridionale dell’isola, sulla punta del Paradisbakkerne: pare che qui la popolazione dell’isola si sia rifugiata fin dal 500 a.C., stanca delle continue incursioni dei pirati. L’isola per altro è ricchissima di molte testimonianze di civiltà antichissima: tombe e dolmens che risalgono addirittura al neolitico ma anche un gran numero di pietre tombali e piccole abitazioni dell’età del bronzo. L’isola, messa da parte la sua storia turbolenta, fatta di invasioni e di sofferenza delle sue popolazioni, anche per una posizione strategicamente invidiabile, è oggi uno dei punti di riferimento turistici privilegiati della Danimarca. Bornholm ospita le due cascate più belle del Baltico, un gran numero di risorse naturali e paesaggistiche di valore straordinario: tra tutte ricordiamo le quattro chiese rotonde, che sono un autentico marchio inconfondibile di Bornholm. In realtà pare che queste chiese anticamente fossero dei piccoli fortilizi destinati a offrire riparo agli abitanti. Le quattro chiese sopravvissute alle incursioni e al tempo sono a Nyker, Olsker, Østerlars e Nylars. Quella più antica secondo gli storici è la chiesa di Østerlars. Sembra sia stata costruita tra il 1100 e il 1150. Ognuna delle chiese ha il suo cimitero, fortificato anche quello: a oggi rappresentano qualcosa di più di un monumento. Per la popolazione, devotissima al culto religioso ma soprattutto a questi quattro simboli della propria resistenza, lo spirito di Bornholm risiede in ognuna delle quattro chiese circolari dell’isola.

Eventi

Non sono segnalati eventi particolarmente significativi.

Tour Location