MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Praga è la capitale della Repubblica Ceca, si trova nella parte centro-occidentale, nel cuore della regione storica della Boemia, ed è attraversata dal fiume Moldava, nel quale confluisce, presso il quartiere di Lahovice, il fiume Berounka. Parliamo di una città sicura e accogliente, con musei e monumenti ben conservati e accessibili. Essendo la capitale del Paese dal 1993, ne è comprensibilmente il centro culturale e politico. Storicamente capitale del Sacro Romano Impero, è una città magica in cui la contemporaneità si basa su storie e leggende passate. La più conosciuta è sicuramente quella che riguarda la principessa Libuše, donna di grande fascino e intelligenza, a cui viene attribuita la fondazione della “città magica”. Tutta Praha (che vuol dire “soglia”) è avvolta in un alone di mistero, soprattutto il Castello che ricorre in molti racconti dello scrittore ceco Kafka. Un’altra storia molto nota è quella del Rabbino Loew che creò un mostro di argilla, il Golem, per difendere gli ebrei dalle persecuzioni tedesche.

Da non perdere

A Praga ci sono molte cose da vedere, anche se si ha a disposizione poco tempo e un budget relativamente basso. Innanzitutto il centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco nel 1992. Gli stili architettonici e artistici sono svariati: si va dal gotico al barocco, dall’art nouveau al cubismo, dallo stile neoclassico a quello ultramoderno. Case antiche si alternano a costruzioni più moderne, con splendidi e attualissimi murales. Assolutamente da non perdere è Staré Město, la Città Vecchia, alcuni luoghi legati allo scrittore ceco Franz Kafka, il museo Franz Kafka, il Ponte Carlo (la più antica struttura gotica di epoca medievale), piazza Venceslao e Vicolo D’Oro, dove la leggenda narra che gli alchimisti cercassero la pietra filosofale e la formula per tramutare i metalli in oro.

Eventi

Praga ha un fittissimo calendario di eventi, da quelli a carattere locale fino a quelli di rilevanza internazionale. Gli amanti della musica classica qui possono trovare concerti e festival in tutti i periodi dell’anno in teatri, sale concerto e all’aperto nei mesi estivi. Il Febiofest, il cui nome deriva dalla società cinematografica e televisiva indipendente che lo organizza, è noto anche come Prague International Film Festival ed è un festival di lungometraggi di autori famosi od emergenti. L’evento di Praga più famoso nel mondo è probabilmente il Festival Internazionale della Musica “Primavera di Praga”, prestigiosissima kermesse di musica classica che porta in città i migliori artisti, con orchestre sinfoniche e ensemble di musica da camera provenienti da ogni parte del mondo. L’elevata qualità artistica dei concerti in programma in location eccezionali come edifici storici, cattedrali e teatri rendono la manifestazione una delle più apprezzate del suo genere. Di respiro internazionale è anche la Maratona di Praga, che si corre lungo un circuito suggestivo e per questo motivo è considerata una delle più belle maratone al mondo. Prague Fringe Festival, la più importante rassegna teatrale in lingua inglese dell’Europa continentale, offre intrattenimento con teatro, musica, cabaret e stravaganza!

Tour Location