MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Polonia

La Polonia è un mix di vecchio e nuovo, infatti potrete visitare le antiche città o quelle meticolosamente ricostruite dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale. Abbondano le testimonianze del passato della Polonia, dai bellissimi castelli medioevali, al monumento dedicato a Chopin fino alle severe strutture dell’occupazione nazista. Il paese ha 13 luoghi nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO con una miriade di chiese, musei, rovine di castelli ed altro ancora. La sua bellezza può essere ammirata nelle antiche città e nei paesaggi selvaggi dei parchi nazionali, riserve naturali, e aree protette.

DETTAGLI

LINGUA

Polacco

RELIGIONE

95% cattolica, 5% russo-ortodossa, protestante

VALUTA

Zloty polacco

FUSO ORARIO

Un’ora avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

220V, 50HZ

UTC +1

Tour Location

Da non perdere

Le attrattive per il turista in Polonia sono costituite dalla ricca storia del paese, e dalle cittadine storiche, Cracovia, Paczkow, Zamosc, Wroclaw, Torun, ma anche nella grande varietà di paesaggi naturalistici, di parchi e zone protette. I Monti Tatra, le più alte montagne della Polonia sono una delle più popolari destinazioni naturali della Polonia. L'Unesco ha inscritto 13 siti polacchi nella lista dei luoghi patrimonio dell'umanità tutti merivoli di essere visitati: il Campo di Concentramento di Auschwitz, il Castello dell'Ordine Teutonico a Malbork , la Sala del Centenario a Wroclaw, le chiese della pace a Jawor e Swidnica, il centro storico di Cracovia, il centro storico di Varsavia, Kalwaria Zebrzydowska, la città medievale di Toru? , Muskauer Park , la città vecchia di Zamo??, la miniera di sale di Wieliczka, la chiese di legno della Piccola Polonia meridionale, Belovezhskaya Pushcha.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare la Polonia va da maggio a settembre.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per i visitatori italiani è sufficiente presentare una carta d'identità valida al controllo doganale o un passaporto valido. Non è richiesto alcun vaccino. I cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) in Polonia possono ricevere le cure mediche necessarie e urgenti previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).

Come arrivare e trasporti locali

Gli aeroporti internazionali principali sono quelli di Varsavia e Danzica.La Polonia ha collegamenti regolari con quasi tutte le capitali d'Europa. Circa cinquanta città in più di trenta paesi hanno voli diretti con la capitale della Polonia, Varsavia ma il Paese è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi disponibili. I treni sono abbastanza affidabili e i luoghi dove non arrivano sono serviti dagli autobus. In auto è altrettanto facile giungervi: la rete stradale è in ottime condizioni e l'autostrada è sicura. E’ possibile visitare la Polonia anche su navi da crociera sbarcando nel porto di Gdynia, graziosa località balneare sicuramente da visitare.

Eventi

Tra le principali manifestazioni musicali, il Festival Musicale nella Vecchia che si svolge a Cracovia ogni agosto, mentre a Wroclaw in settembre si tiene il Wratislavia Cantans, caratterizzato da oratori e cantate. Varsavia è un fiorente centro culturale, con concerti di musica contemporanea in autunno e di jazz alla fine di ottobre. Gli Incontri del teatro di Varsavia in gennaio propongono i migliori spettacoli realizzati nei teatri polacchi l'anno precedente.

Gdynia