E’ la capitale della Norvegia ed ha una popolazione di 791.500 abitanti ed è posizionata sull’insenatura dello Skagerrak. Venne fondata nel 1050 ed è la più antica città della Norvegia. Nel 1624 venne ricostruita in seguito ad un incendio dal re Cristiano IV, da cui prese il nome Cristiania. La città è molto tranquilla, in quanto il centro culturale è poco distante dal centro storico raggiungibile perfettamente tramite i mezzi di trasporto. Inoltre ci sono tre zone ben distinte nella città che sono il centro, i quartieri esterni e la penisola di Bygdoy.
Da non perdere
Il fascino di Oslo è dovuto alle sue numerose attrazioni culturali e naturalistiche ed ai suoi numerosi musei. Particolare attenzione va data al Museo delle Navi Vichinghe, il Museo della Nave Fram, il Museo Kon-Tiri, il Museo Folcloristico, la Galleria Nazionale, il Parco Vigeland, il Trampolino di Holmenkollen. Il Museo dello Sci conserva le testimonianze delle spedizioni di due celebri navigatori norvegesi: Roald Amundsen e Fridtjot Nansen. Inoltre dalla Torre del Trampolino c’è una veduta spettacolare della città. Completano la lista dei musei più importanti della capitale norvegese il Museo di Munch ed il Museo di Storia e Cultura Norvegese. Un altro posto da visitare è la Fortezza di Akershus, una costruzione medievale risalente al 1300. La fortezza conserva in sé le prigioni sotterranee dove risiedevano i prigionieri, le sale da ricevimento e di rappresentanza, la cappella che contiene le cripte di re Hakon VII e Olav V. Le vie del centro sono piene di negozi scintillanti, musicisti e locali aperti fino alla mattina che danno vivacità alle strade. Inoltre nella città sono presenti numerosi shopping centre oltre alla famosa zona della Fiera di Oslo. Infine, la Nordmarka, è una zona prevalentemente attraversata da sentieri e perfetta per lo sci, in quanto sono presenti molte piste da sci.
Eventi
D’estate Oslo si prepara con molta vivacità ai festivals tra cui la festa dei Crostacei, il festival della musica da camera, il festival di rock e jazz e tanti altri avvenimenti tra cui il festival musicale Kalvoya. La festa principale rimane comunque la festa della Costituzione che si festeggia il 17 maggio e i norvegesi sono soliti indossare in quel giorno i costumi popolari. Il 23 giugno, invece si festeggia la Vigilia di Mezz’estate con il tradizionale falò sulla spiaggia.
-
Destination
Tour Location