MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

In origine Naniwa (“grande pendio”, o “grande collina”), la città di Osaka, è una metropoli industriale e commerciale ed è capoluogo dell’omonima prefettura, situata sulla costa sud dell’isola Honshu. Definita “la città che si bagna nell’acqua”, possiede una conformazione particolare, divisa in bracci collegati da canali, ed uno dei porti più grandi del mondo, che ne ha favorito la vocazione commerciale. Storicamente è stata residenza imperiale tra il settimo e l’ottavo secolo. Distrutta dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale e ricostruita, ha avuto contributi architettonici dei più grandi progettisti a livello internazionale, come l’aeroporto di Renzo Piano edificato su un’isola artificiale. Osaka è effervescente, visitandola si respira allegria ed amore per i piaceri della vita, come il buon cibo. La vera conoscenza del Giappone passa anche da qui.

Da non perdere

Osaka è protesa al futuro perché fucina di innovazioni, ma mantiene forti legami con il passato soprattutto nella tradizione culinaria sopraffina. Non a caso è considerata la capitale della buona cucina giapponese, che sa miscelare sapientemente sapori provenienti dal mare e dalla terra. Il simbolo della città è il Castello di Osaka, costruito alla fine del 1500 e più volte ristrutturato a seguito di battaglie e guerre, che lo hanno danneggiato senza distruggerlo. Il maniero è immerso nel verde del parco più grande della città ed ospita un museo al suo interno, che racconta la storia del luogo. Molto interessanti il Museo delle ceramiche orientali e il Museo Nazionale di Belle Arti di Osaka, un edificio di vetro e acciaio che ricalca le atmosfere della Parigi dei primi del Novecento. Nel quartiere di Tennoj, il Tempio di Shitenno-ji è il luogo di culto buddista più antico del Giappone. Non dimentichiamo che, tra le altre cose, Osaka è la città natale del Bunraku, teatro delle marionette tradizionali antico di 300 anni, e quindi ospita il Teatro nazionale di Bunraku. Il quartiere Umeda, nel distretto di Kita, ha una concentrazione sorprendente di uffici, banche e centri commerciali, come l’Umeda Sky Building, un grattacielo di quaranta piani. Il fascino di Osaka sta anche nelle dimensioni esagerate delle sue attrazioni, come la ruota panoramica più alta del Paese e l’acquario Kayukan, uno dei più grandi al mondo con le sue vasche che riproducono l’ambiente naturale di dieci zone dell’Oceano Pacifico. La vita notturna è movimentata soprattutto a Dotombori, il quartiere del divertimento, dove pullulano i locali di tendenza, i teatri ed i ristoranti.

Eventi

Tra i numerosi eventi di Osaka, spicca a gennaio la Toka Ebisu, la festa del successo negli affari, presso il Santuario shantoista di Imamiya Ebisu. Molto suggestiva l’Aizen Matsuri, festeggiamenti che sanciscono l’inizio del periodo caldo, in cui ci si riunisce intorno al tempio Shoman-in Aizen-do, abbigliati con il kimono in cotone leggero, yukata. Senza dubbio la festa più importante è il Tenjin Matsuri, che cade il 24 ed il 25 luglio di ogni anno, in cui le tradizionali processioni via terra si uniscono a quelle dei battelli decorati via fiume.

Tour Location