MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Olimpia era un’antica città greca conosciuta per aver dato vita alle famose Olimpiadi, i giochi in onore di Zeus. Incastonata lungo la valle del fiume Alfeo, nella parte nord-occidentale dell’attuale Peloponneso. Olimpia era come un santuario, una città a tema costellata di templi, teatri, monumenti celebrativi e statue, ma anche la sede degli alloggi per gli atleti nel periodo delle competizioni sportive. Oggi è un parco archeologico affascinante, dalla bellezza decadente, malinconica e grandiosa allo stesso tempo, meta obbligata per i turisti che visitano il Peloponneso.

Da non perdere

Consigliamo una visita al sito archeologico, dove è stato rinvenuto il tempio di Zeus, del quale oggi rimangono delle colonne crollate durante un terremoto, al museo di Olimpia e al museo dei giochi olimpici. Vi è inoltre la possibilità di praticare ogni tipo di sport acquatico quale surf, windsurf, immersioni, pesca, gite in barca e trekking; numerosissimi i negozi di souvenir dove poter fare shopping.

Eventi

Non si segnalano manifestazioni artistiche, folcloristiche e culturali di particolare interesse tutte le feste sono pertanto legate alle ricorrenze religiose quali: la Festa di san Basilio che si festeggia durante il mese di gennaio e si celebra l’inizio del nuovo anno . La Festa dell’indipendenza che si festeggia durante il mese di Aprile con processioni per le vie della città, per la celebrazione della Pasqua e la Festa di San Nikolas, che si festeggia il 6 di Dicembre dando inizio alle celebrazioni natalizie.

Tour Location