Norvegia
La Norvegia, terra di esploratori e conquistatori, terra di confine, terra incontaminata, è la meta perfetta per godere della natura in tutte le sue sfaccettature, dove emozioni, armonia e pace creano un connubio difficilmente realizzabile in altre parti del mondo. I grandi spazi, i paesaggi estremamente vari, il sorriso della gente, il tempo che scorrendo lentamente rende tutto più fruibile, fanno della Norvegia un paese fuori dal comune, quasi irreale. Questa nazione, indipendente solo dal 1905, ha saputo preservare nei secoli concetti come l’amicizia, il rispetto, l’ospitalità, la solidarietà. La Norvegia ha uno dei più alti tenori di vita nel mondo, uno stato sociale molto forte ed una delle più grandi democrazie riconosciute nel mondo.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
Oslo è la capitale norvegese più antica tra quelle scandinave, anche se interamente ricostruita nel XVII secolo a seguito di un incendio particolarmente devastante. Come inizio di un tour più particolareggiato la visita alla città rappresenta un momento di svago e di relax, considerate le bellezze mozzafiato che la natura è riuscita a creare in queste regioni. La fortezza di Akershus, con annesso castello, è molto suggestiva, qui si può visitare un museo della memoria proprio relativo alle fasi di occupazione e di resistenza durante l’ultimo conflitto mondiale. Interessante è Il Munch Museum ospita una gran quantità di opere di Munch. Fuori dalla capitale imperdibile un viaggio nella zone centrale della Norvegia dove vi sono le montagne più alte ed i fiordi più spettacolari. Si può utilizzare la città di Bergen come punto di partenza per andare a vedere i fiordi, come quello di Sognefjord, o i ghiacciai e le numerose cascate della zona. Il più bello dei fiordi è probabilmente Lysefjord ma spettacolari sono anche le cascate del Geirangerfjord. Ma lo spettacolo naturale più emozionante è di sicuro il sole di mezzanotte, unico al mondo. La Norvegia merita veramente di essere visitata spostandosi di luogo in luogo, il viaggio sarà lungo e pieno di curve ma ci si meraviglierà ad ogni angolo!
Quando andare
Il periodo più adatto per visitare la Norvegia va da maggio a settembre. Dal 13 maggio al 29 luglio il sole non tramonta mai e potrete assistere al magnifico spettacolo del sole di mezzanotte.
Prima di partire visti e vaccinazioni
Per i cittadini dell'U.E. sono sufficienti il passaporto o la carta di identità validi.. Non è richiesta alcuna vaccinazione, l’importante è sempre avere con se la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
Come arrivare e trasporti locali
Il mezzo più veloce e comodo per arrivare in Norvegia dall'Italia è naturalmente l'aereo. La compagnia di bandiera norvegese la SAS, collega la capitale con Roma (2 voli settimanali diretti) e Milano (5 voli settimanali diretti); altri voli, non solo da Roma e Milano ma anche da Bologna e Venezia fanno invece scalo a Copenaghen. Vi sono anche voli low cost che consentono di raggiungere Oslo con partenza dalle maggiori località italiane. Dall'Italia è possibile raggiungere in treno Oslo con partenza da Milano via Amburgo-Copenaghen in circa 37 ore di viaggio. In alternativa è possibile raggiungere la Norvegia via mare su una bellissima nave da crociera che attraverserà i glaciali mari del nord. In tutte le città troverete una valida organizzazione di trasporti interni, oltre alla metropolitana, vi è una efficiente rete di tram e traghetti. Ben organizzata anche la rete degli autobus che garantisce corse per tutte le località, mentre le città costiere, i fiordi e le isole sono raggiungibili grazie ad un utile sistema di navi che permettono di effettuare mini-crociere.
Eventi
Se qualcuno sa come celebrare, è il popolo di Norvegia! Tra gli appuntamenti da non perdere la Festa della Costituzione. E 'la più grande festa del paese e si svolge ogni anno a maggio con musiche folk e tradizionali costumi. Altro evento è il Midsummer Eve ogni anno a giugno, con falò sulla spiaggia, canti e tanta birra. Godetevi la popolazione Sami di Karasjok Kautokeino nella loro coloratissima celebrazione della Pasqua. Il Forde Folk Music Festival è un must assoluto per ogni viaggiatore per la Norvegia. Si tiene nel mese di luglio e comprende oltre 250 artisti musicali e ballerini provenienti da tutto il mondo, ci sono circa 80 eventi inclusi in questa festa, come sfilate, mostre, corsi e concerti. Per gli amanti di Henrik Ibsen il capolavoro del teatro, Peer Gynt, vi è tutta una festa in Norvegia in suo onore. La Peer Gynt Festival si svolge nel mese di agosto.