MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Mosca, la capitale della Russa conta una popolazione di circa 8.800.000 abitanti ed è la principale città del Paese. Ad est di Mosca si trova il fiume Volga, che in passato fu un’importante via di transito. La città è molto fornita dal punto di vista delle vie di comunicazioni, infatti sono presenti cinque aeroporti ed è un importante centro commerciale, politico, culturale e sede di importanti impianti industriali, quali meccanico, tessile, editoriale e alimentare. Il punto centrale della città è dato dal Cremlino che è stato ristrutturato durante gli anni ’30. Durante il XX secolo, Mosca è diventata il centro politico dell’Europa dell’Est e attualmente è una grande città culturale nel mondo.

Da non perdere

Nel cuore della città si erge il Cremlino che è una fortezza in legno costruita nel 1156 dove all’interno si trovano antichi monumenti della città tra cui le Cattedrali dell’Assunzione, dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele e il palazzo Bugnato iniziato nel 1479 e ultimato nel 1481. Vicino al Cremlino si trova la Chiesa di San Basilio posta sulla Piazza Rossa. In quest’ultima si svolgono le principali parate militari e le feste nazionali. Attualmente la piazza è occupata da bancarelle e da gente che improvvisa comizi. Accanto ad essa si innalzano in ordine le chiese della Trinità, della Vergine della Georgia, della Natività e della Resurrezione e anche vari monasteri antichi. Da non dimenticare il Mausoleo di Lenin del 1916, l’Università di Lomonosov e la Biblioteca Lenin risalente al 1927 costruite durante il regime sovietico. Vanno ricordate le prestigiose istituzioni culturali, come la celebre Galleria Tretjakou dove è riposta una delle principali pinacoteche del mondo. Per quanto riguarda l’aspetto museale, non si potrà perdere la celebre Galleria Tret’jakov, che ospita la più ricca collezione di belle arti russe al mondo. Nel 1985 è stata inaugurata una sezione dedicata all’arte moderna, ospitata all’interno di un grande edificio a sé stante lungo l’anello B all’interno del quale spicca una collezione di sculture del Realismo Socialista, tra le quali la famosa statua di Yevgeny Vuchetich raffigurante Feliks Dzeržinskij. Altri musei degni di nota sono il Museo Tolstoj ed il Museo delle Arti Figurative, il Pushkin Museum. Mentre Per gli amanti del balletto e delle arti dello spettacolo, Mosca rappresenta uno dei principali punti di riferimento a livello europeo e molto probabilmente mondiale. I più famosi teatri cittadini, all’interno dei quali si potrà assistere a veri e propri capolavori, sono il Bol’soj, il più grande e capiente, ed il Teatro Malij.

Eventi

A Mosca sono molti frequenti i festival, e tra questi il festival russo d’inverno è molto particolare, mostra il folclore, i giochi e viene celebrato tra il 25 dicembre e il 5 gennaio. Una particolarità, per la festa di Capodanno, è che i russi sono soliti salutare il vecchio anno con la vodka e dare il benvenuto al nuovo anno con lo champagne.

Tour Location