Marsiglia è uno dei porti più antichi del Mediterraneo e si trova vicino ad uno dei tratti più spettacolari della Provenza, la costa delle Calaques. Capitale della Provenza, si trova all’estremità della Costa Azzura opposta a Nizza. E seppur sia meno appariscente delle località culto della Cotè d’Azur, scarna delle promenades scintillanti e degli hotel lussuosi, Marsiglia è una delle più dinamiche e divertenti città della Francia, grazie anche ad un panorama multiculturale , ed ospita alcuni dei migliori ristoranti del paese. Il Vecchio Porto (Vieux Port) che è ancora il nucleo centrale, ospita il celebre mercato del pesce, da visitare la mattina presto, oltre ad un ottima scelta di ristoranti di pesce. Sul punto più elevato della città troneggia la chiesa neo-bizantina Nôtre Dame de la Garde, su cui troneggia la statua della Vergine, costruita nel 19 ° secolo nello stesso stile della cattedrale di Santa Maria Maggiore (cattedrale de la Maior) sul lato opposto del porto. Nôtre Dame de la Garde contiene interessanti ‘ex voto, dei pescatori e naviganti in mare, alcuni molto toccanti. Vale comunque la pena di una visita per la sua splendida vista sulla città e sul Mediterraneo. Nelle vicinanze si trova il bel parco Jardin de Pierre Puget. Sul lato a sud del porto si trova la Basilique St-Victor, una basilica romanica costruita nel 5° secolo da St Cassien, poi distrutta dai Saraceni; all’interno da vedere la cripta che tra catacombe e sarcofagi contiene una tomba di due martiri, datata 250 d.C.
Da non perdere
Da esplorare a piedi segnaliamo le tortuose, strette vie del Quartier du Panier, la parte più antica della città, dove i Greci hanno costruito i loro templi nel settimo secolo avanti Cristo. Qui si trova una bella costruzione la Vieille Charité, la chiesa di Sainte Marie Majeure, ed interessanti strade da esplorare come Rue Sainte e Rue Grignan. Una escursione interessante conduce allo Chateau d’If. Le barche partono ogni mezz’ora da Vieux-Port per raggiungere il Castello di If, situato a tre chilometri al largo della costa, su di un isola. Si tratta di una celebre prigione resa immortale dall’opera di Alexandre Dumas che qui ambientò il suo celebre Conte di Montecristo. Da qui partono dei percorsi a piedi per la bella punta di Malmousque. Per avere un altro punto di vista sulla città, si può visitare il quartiere arabo: un autentico tuffo nel passato con negozi che vendono spezie e mandorle fresche alla rinfusa in rue d’Aubagne, poi si può passeggiare lungo la rue des Dominicaines, dove si trovano minuscoli negozi che offrono ogni tipo di articolo. A Marsiglia non mancano nemmeno le spiagge dove rilassarsi: nella parte sud, in direzione del Cap Croisette, subito oltrepassato il tratto di costa antistante allo Chateau d’If, troviamo le Plages du Prado, luogo ideale per rilassarsi sulla spiaggia. Il sito è anche particolarmente indicato agli amanti del windsurf. Tre le escursioni consigliate segnaliamo la gita a Les Calanques: i calanchi si trovano lungo la frastagliata costa tra Marsiglia e attraente il porto di pesca di Cassis, dove la costa si trasforma in un tripudio di rocce bianche a precipizio su calette bordate di acque turchesi. I siti migliori si trovano a Port-Pin e d’En-Vau, ma possono essere raggiunti solo a piedi o in barca.
Eventi
L’evento più importante di Marsiglia si svolge a febbraio in occasione della processione dedicata a Maria Maddalena.
-
Destination
Tour Location