MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Malè è la capitale della Repubblica delle Maldive, conta poco più di centomila abitanti ed è situata sull’atollo omonimo dell’Oceano Indiano. La vita commerciale, politica ed economica si concentra per intero in questa città. delle Fondata dai portoghesi nel XII secolo, è sempre stata sede delle dinastie regnanti, che la dotarono di strutture commerciali e difensive fino al vero e proprio sviluppo urbano del XIX e XX secolo, sotto l’egemonia britannica. In seguito, con la fondazione dello Stato Indipendente delle Maldive è diventata la sua capitale. La sua principale fonte economica è il turismo, ma ci si trovano anche stabilimenti di lavorazione del pesce, produttori di noci di cocco e derivati della palma.

Da non perdere

Malè non offre attrazioni prettamente turistiche, ma con la sua natura urbana in un paradiso incontaminato è un luogo unico al mondo. L’arteria principale della città, che corre lungo tutto il perimetro dell’atollo, è Il lungomare Boduthakurufaanu Magu. L’edificio più rappresentativo della storia di Malè è la moschea Hukuru Miskiiy in pietra corallina, risalente al 1656. Il mirabile interno si può visitare previa autorizzazione, facilmente ottenibile, del Ministry of Islamic Affairs. Nella capitale si trova anche la Grand Friday Mosque, la moschea più grande delle Maldive, con uno stile pulito ed una cupola dorata, che scintilla rendendola visibile anche dal mare. All’interno dell’area verde del Sultan’s Park, si trova il National Museum, che espone oggetti tradizionali maldiviani. Le opere d’arte degli artisti nazionali hanno il loro spazio espositivo nella National Art Gallery, a loro dedicata. Per immergersi completamente nella vita locale, con i suoi colori ed odori, ci si può recare al mercato del pesce o al mercato ortofrutticolo.

Eventi

Il 26 e il 27 luglio viene celebrato il Giorno della Repubblica, l’11 novembre il Giorno dei Martiri e il 1° dicembre la Giornata del Pescatore.

Tour Location