MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Maldive

Nella vastità dell’Oceano Indiano si nasconde la meravigliosa Repubblica delle Maldive, un piccolo gioiello che poco dista della linea dell’equatore. Acqua cristallina e natura incontaminata caratterizzano i 26 atolli ad anello formati da 1192 isole coralline, stratificazioni di calcare e coralli risalenti a milioni di anni fa. Più di duecento sono abitate, un’altra centinaia sono invece riservate a villaggi turistici, mentre le restanti sono disabitate. Le più piccole hanno una dimensione che non supera i 200-300 metri di diametro.

DETTAGLI

LINGUA

Maldiviano

RELIGIONE

Islam sunnita

VALUTA

Rufiyaa delle Maldive

FUSO ORARIO

Cinque ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

230 V, 50 Hz

UTC +5

Tour Location

Da non perdere

Malé è la capitale della Repubblica delle Maldive, il fulcro economico, politico e commerciale. Parliamo di una città fittamente popolata che occupa per intero un'isola di 5 km² ed è piena di negozi, locali e grattacieli. Qui arrivano i voli internazionali e quindi si fa tappa per raggiungere le altre isole. E’ l’unico luogo del Paese che offre attrazioni culturali e vita mondana, ovunque sulle altre isole ci sono spiagge paradisiache e mare che sembra un acquario a cielo aperto, in cui nuotare tra scogliere coralline e pesci tropicali. Uno dei più frequentati è l’atollo di Ari, che raccoglie 81 isole, dove nuotano gli quali balena. Oltre alle consuete immersioni, Ari offre: tour guidati per la pesca notturna nell’incantevole isola di Meerufenfushi, visite alle isole disabitate e selvagge, un’ottima cucina molto speziata a base di pesce, e giri in idrovolante per ammirare gli atolli dall’alto.

Quando andare

Dicembre ed aprile sono i mesi migliori per approdare nel caldo insulare. Troveremo ad aspettarci palme, bungalow e la barriera corallina che si sposa bene con un po’ di meritato relax. Nella Repubblica delle Maldive c’è sicuramente un clima monsonico, caratterizzato quindi da piogge scarse nel periodo che va da novembre ad aprile mentre nel resto dei mesi da un’alta umidità e piogge torrenziali. Per tutto l’anno le temperature non vanno mai al di sotto dei 20°, con punte massime di 35° nei periodi più caldi.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per entrare nel paese è necessario il passaporto con validità di almeno sei mesi. Dal 5 gennaio 2016 è necessario possedere il passaporto elettronico, cioè dotato di microprocessore. È obbligatorio richiedere il visto turistico che viene concesso direttamente in aeroporto all’ingresso del paese. Il visto può essere esteso fino ad un massimo di 90 giorni. In caso di viaggi non organizzati da tour operator il visto si ottiene prenotando presso una delle strutture alberghiere. Non è prevista alcuna vaccinazione obbligatoria.

Come arrivare e trasporti locali

Il mezzo per arrivare alle Maldive è l’aereo, l’unico aeroporto disponibile è quello che si trova nella capitale Malè, nell’isola di Hulhule. Da Milano i voli sono frequenti, 9 ore e si giunge in paradiso! Per muoversi all'interno della città spesso si usano gli scooter o si organizzano visite guidate a piedi. Invece per spostarsi da un atollo all'altro ci si muove in barca o con l’idrovolante.

Eventi

Un giorno molto importate per il popolo delle Maldive è il 26 luglio, il Giorno dell’Indipendenza. I festeggiamenti hanno inizio con la parata del servizio di sicurezza e finiscono con balli tradizionali in abiti tipici storici. Molto seguito nel paese ha il Ramadan, il mese in cui tutti osservano il digiuno dall'alba al tramonto. La celebrazione è talmente tanto sentita che in quel periodo di giorno tutti i negozi sono chiusi mentre di notte tutto si trasforma in una grande festa.

Malè