MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Situata sulle rive del Reno e nel Land della Renania-Palatinato si trova Magonza. Città fondata dai Celti, per anni rimasta sotto il dominio romano, divenne la Santa Sede d’Oltralpe per il suo forte sviluppo religioso. Ma Magonza è anche famosa perché qui Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili, rivoluzionando radicalmente il metodo di diffusione dei testi. Attualmente è una bellissima città, caratterizzata dai suoi palazzi ed edifici che richiamano lo stile medioevale, mentre le chiese richiamano quello barocco.

Da non perdere

La parte antica della città, merita una visita. Gli edifici qui, sono stati realizzati in pietra chiara e richiamano alla mente l’influenza romana, ed è proprio in questa zona che si erge il duomo di St. Martin, in cui sono custodite importanti testimonianze del passato.Un importante monumento rinascimentale è il “Palazzo dei Principi Elettori”, poco distante dal ponte sul Reno, che oggi ospita il Museo romano-germanico. Infine per divertirsi e rilassarsi un po’ consigliamo di frequentare i numerosi teatri della città, tra cui l’Unterhaus Mainz, rinomato per le serate di cabaret, di spettacoli di musica, commedie e canti, ed il “Mainzer Kammerspiele”, edifico moderno dedicato al teatro sperimentale, con spettacoli contemporanei inscenati da giovani attori.

Eventi

La festa più importante qui è sicuramente il Carnevale di Magonza che dura quattro giorni e termina con il lunedì grasso in cui si può assistere ad una coloratissima sfilata di maschere e feste di quartiere.

Tour Location