Los Angeles
La città dei sogni, la città dei mille divertimenti e scoperte: El Pueblo de la Iglesia de Nuestra Señora la Reina de Los Angeles de Porciúncola…o più semplicemente Los Angeles, L.A. Oggi è una delle città più importanti della California ma anche di tutta l’America, meta preferita soprattutto dagli appassionati di cinema. Los Angeles venne fondata nel 1781 da Elipe De Nieve, governatore della California, ed ha ospitato nel corso degli anni popolazioni provenienti da diversi paesi del mondo, infatti molto sviluppata è la comunità ispanica ed asiatica. Le zone più famose di Los Angeles, rese celebri soprattutto dalle tante serie televisive, sono: Santa Monica, Beverly Hills, Malibù e Long Beach. Camminando tra le larghe strade delle città si trovano i numerosi studi cinematografici e, inoltrandosi nel famoso quartiere di Hollywood, ci si può imbattere nei personaggi famosi che vi dimorano in ville stupefacenti. L.A., oltre ad essere la capitale dell’industria cinematografica è anche un centro scientifico, economico e commerciale molto importante, con i negozi di Rodeo Drive e il centro The Grove.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
Un grande appassionato di cinema, una volta arrivato a Los Angeles, non può che recarsi sulla strada più famosa della città: la “Walk of fame”. Lungo il percorso sono incastonate delle stelle con i nomi delle celebrità dello spettacolo americano. Una tappa doverosa è anche quella sulla collina di Hollywood, con la sua scritta famosa a lettere bianche, e, naturalmente, una visita agli studi cinematografici dove si può entrare sui più famosi set. Nell’ elenco dei luoghi da visitare non può mancare il Getty Center, un museo invidiato in tutto il mondo per le sue ampie collezioni, con opere che vanno dal Rinascimento ai giorni nostri ed artisti del calibro di Rubens, Van Gogh, Renoir, Cézanne, Monet e Mirò. Per rilassarsi ci si può stendere sulle bellissime distese di sabbia bagnate dal Pacifico, come la celeberrima spiaggia di Santa Monica. Qui, sul molo, il Santa Monica Pier, si trova un luna park con tanto di ruota panoramica, e non solo. La zona è viva a qualsiasi ora del giorno e della notte, con i suoi locali e negozi sulla Main Street e la Third Street Promenade. Altra zona dedicata a chi ama il divertimento e la vita notturna è “Venice Beach”, in cui si ritrovano giovani artisti e skateboarder. Il costruttore che progettò la zona voleva ricostruire una piccola Venezia, infatti ci sono 30 km di canali.
Quando andare
A LA l'alta stagione coincide con i mesi di luglio e agosto, quando il tempo è sempre bello e caldo. Se si vuole trovare minore confusione e usufruire di tariffe più contenute, i mesi da marzo a maggio e da settembre a novembre sono una buona opzione. A giugno c'è frequentemente nebbia, mentre in inverno ci sono maggiori probabilità di precipitazioni. Los Angeles ha un clima mediterraneo e le catene montuose a nord e a est la proteggono dagli estremi climatici e dall'umidità. I mesi più caldi sono agosto e settembre, mentre i più freddi e piovosi sono gennaio e febbraio. Le brezze marine garantiscono temperature più fresche in estate e più miti in inverno rispetto all'entroterra. La temperatura media si aggira attorno ai 21°C, con picchi di 32°C e 12°C in inverno.
Prima di partire visti e vaccinazioni
Per entrare negli USA è obbligatorio il passaporto elettronico, cioè dotato di microchip integrato su cui vengono immagazzinati tutti i dati del titolare, con validità residua di almeno sei mesi. Non sono richieste vaccinazioni, ma conviene stipulare un'assicurazione sanitaria prima della partenza.
Come arrivare e trasporti locali
Los Angeles è servita dal grande e trafficatissimo Los Angeles International Airport, areoporto sito nella zona di Westchester, 30 km a sud-ovest di Downtown LA. L'Amtrak, la rete ferroviaria nazionale americana, effettua continui collegamenti in tutta la California da e verso gli altri Stati, utilizzando la Union Station di Downtown LA. La Greyhound, unica autolinea con servizi su scala nazionale, serve Los Angeles da tutte le grandi città del Nord America, con autobus puliti e confortevoli. Los Angeles è un agglomerato urbano sconfinato, pertanto ha una rete di trasporti pubblici abbastanza vasta. Quasi tutte le zone sono servite dagli autobus, mentre la metropolitana e la ferrovia leggera servono le principali aree d'interesse, come Hollywood e gli studi dell'Universal. Il mezzo ideale per raggiungere tutte le destinazioni, anche quelle a decine di km, ottimizzando il tempo a disposizione, è l’auto a noleggio. Ovviamente, come pressoché in tutte le metropoli americane, il traffico è spesso congestionato, per cui è consigliabile pianificare al meglio i percorsi e gli orari degli spostamenti in macchina.
Eventi
Ovviamente Los Angeles è una città in cui ogni giorno ci sono eventi ed appuntamenti prestigiosi. Uno dei festival che hanno più successo in California è il Coachella Valley Music and Arts Festival, che si tiene solitamente ogni anno alla fine di aprile e man mano che passano gli anni sta avendo sempre più successo. Tra i tanti eventi che si susseguono durante l’anno, segnaliamo: il Pebble Beach Food and Wine, l’Open of Surfing a Huntington Beach, il Gilroy Garlic Festival, il celebre salto delle rane della Gold Country e il Comi-Con.