Longyerbyen, Ny Alesund, Magdalenenfyord. Queste tre località sono i centri più importanti delle isole , arcipelago dell’Oceano Artico il cui nome in norvegese arcaico significa “paese delle coste fredde”. Longyearbyen è il centro abitato più settentrionale del mondo, a meno di 1000 km dal Polo Nord, sull’isola principale delle Svalbard chiamata Spitsbergen. La cittadina è il centro amministrativo dell’arcipelago in cui vive il governatore (“Sysselmann”) e dove ha sede la compagnia mineraria Store Norske Sptizsbergen Kulkumpani che, a tutt’oggi, sfrutta le immense ricchezze minerarie del luogo.
Da non perdere
Longyearbyen si affaccia sull’Adventsfjord, creatosi dall’incontro tra il fiume Adventdal e il fiordo di ghiaccio Isfjord, e sul Mar Glaciale Artico. Nel centro sorge la chiesa di orientamento luterano, ricostruita nel 1958, che rappresenta una delle parrocchie più ampie d’Europa, con fedeli sparpagliati in tutto l’arcipelago. Lo Svalbard Museum ricostruisce in dieci sale la storia delle Isole Svalbard dalla loro scoperta fino ai giorni nostri, con particolare attenzione alla fauna. Altro museo da visitare è il The North Pole Expedition Museum, dedicato alle imprese dei dirigibili da qui partiti per raggiungere il Polo Nord. La WildPhoto Gallery espone immagini delle spedizioni dei fotografi Ole Jørgen Liodden and Roy Mangersnes, mentre la Svalbard Art Gallery ospita libri e mappe dedicate all’arcipelago.
Eventi
Non sono segnalati eventi di particolare importanza.
-
Destination
Tour Location