MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Londra è la capitale dell’Inghilterra, la città più grande del Regno Unito e una delle principali metropoli del Vecchio Continente. Con oltre 8 milioni di abitanti e quasi 270 etnie diverse, è l’emblema della multiculturalità. I flussi migratori si sono intensificati a partire dall’epoca coloniale ad oggi, in modo tale che Londra risulta essere una metropoli cosmopolita. Anche le sedi istituzionali qui sono meta turistica, come la residenza della famiglia reale Buckingham Palace, il Parlamento e la residenza del primo ministro al n°10 di Downing Street. Con le sue istituzioni e icone mondiali, Londra è una città tutta da scoprire, a partire dalle quattro attrazioni dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Uno dei suoi elementi fondamentali è l’acqua, per la sua vicinanza al mare, ma soprattutto per la presenza del fiume Tamigi, in gran parte navigabile, che attraversa il cuore di Londra e la divide in due parti, una settentrionale e una meridionale. Questa caratteristica ha permesso il suo sviluppo come porto fluviale che ha avuto grande influenza nell’espansione cittadina. Anche la costruzione del London Brige e del successivo Tower Bridge, ha incrementato la sua funzione di nodo commerciale. La pianta di Londra è molto caratteristica, infatti, la quasi totale assenza di zone montuose (fatta eccezione dei rilievi Parliament Hill e Primrose Hill) le conferisce un aspetto pressoché circolare.

Da non perdere

Londra è una città da scoprire, ricca di fascino e suggestione. Dai palazzi storici ai mercatini in cui fare ottimi affari, ai famosi grandi magazzini come Harrods, Selfridges e Liberty, c’è soltanto l’imbarazzo della scelta. Molti dei quartieri in cui è suddivisa Londra possiedono un’atmosfera unica. Hampstead, Greenwich, Barnes, tra tutti i più noti sono Highgate, Wimbledon e Richmond, ricchi di residenze splendide e locali caratteristici. Le zone più particolari e moderne sono, invece, Brixton e Dalston, caratterizzate da una vita culturale attiva e da una ricca offerta musicale. Una delle attrazioni più gettonate a Londra è il Coca-Cola London eye: si tratta della ruota panoramica più alta del mondo con 32 capsule che ospitano fino a 25 persone. In 30 minuti si potranno vedere dall’altro tutte le bellezze londinesi, senza spostarsi di un solo centimetro. Un’altra tappa obbligata è Buckingham Palace. È una delle poche residenze reali al mondo abitate e, in occasione del Summer Opening, si può assistere ad una speciale esibizione annuale oppure esplorare le Sale di stato del palazzo della regina. Altro simbolo londinese è il museo di Madame Tussauds, celebre esposizione di statue di cera che rappresentano i personaggi famosi e le icone storiche. Potrete vedere da vicino, a grandezza naturale, i più noti divi del cinema, sportivi, scrittori e persino la famiglia reale. Da non perdere la Torre di Londra, che con il suo fascino quasi millenario (ha la veneranda età di 900 anni) conserva segreti e misteri da scoprire. È stata prima sede dei reali, poi una prigione, uno zoo e una cassaforte per custodire i gioielli della regina. Altro simbolo londinese è l’Abbazia di Westminster che attira ogni anno un milione di visitatori, non solo per la presenza della tomba di Enrico VIII, ma soprattutto per il suo aspetto architettonico e le sue caratteristiche strutturali. Da visitare anche il Big Ben, la campana più grande dell’orologio della torre all’angolo nord-est del palazzo di Westminster, probabilmente l’attrazione più conosciuta. The shard è un grattacielo che, con i suoi oltre 240 metri di altezza, permette una visione a tutto tondo della city londinese ed è stato progettato dall’italiano Renzo Piano. Infine, la Cattedrale di St Paul è ricca di monumenti dedicati alla storia e a personaggi leggendari, come Lord Nelson e il duca di Wellington.

Eventi

Con oltre 250 festival all’anno, Londra offre moltissime attività in qualsiasi mese. A gennaio l’evento più importante è il Capodanno con il suo spettacolo di fuochi pirotecnici, a febbraio la Settimana della Moda, a marzo c’è la kermesse musicale “Country to country”, ad aprile la Boat race lungo il Tamigi e la Maratona di Londra, a maggio l’esposizione floreale del “Chelsea Flower show”, a giugno il compleanno della regina, a luglio il torneo di tennis Wimbledon e ad agosto il Carnevale di Notting Hill, senza dimenticare il London Film festival e il falò di Guy Fawkes.

Tour Location