MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

La grande fortuna di Liverpool è sempre stata la presenza del porto che, fin dai tempi antichi, ha permesso lo sviluppo commerciale e delle comunicazioni del Paese. Il nome della città sembra derivare da liuerpul, che significa stagno in inglese, mentre altre fonti riferiscono che provenga dalla grande quantità di anguille, elverpool, presenti nel fiume Mersey, il più importante della città. Il centro storico di Liverpool è ricco di importanti edifici e monumenti storici come la St. George Hall, la Liverpool Public Library e la William Brown Library and Museum, tutti luoghi raggiungibili a piedi. L’UNESCO ha premiato questa città conferendogli il titolo di Patrimonio dell’Umanità per sei zone situate nella città vecchia e nella zona portuale. Naturalmente quando pensiamo a Liverpool viene facile collegarla al grande gruppo musicale che ha fatto la storia della musica internazionale del ‘900: i Beatles. Qui nacquero e iniziarono la loro brillante carriera che li portò ad essere una delle band più amate nella storia. Ancora oggi migliaia di fans si dirigono in questa città per ripercorrere le strade dei loro idoli. Il quartiere da non perdere è il Mathew Street che viene chiamato anche The Cavern Quarter, dal nome del locale storico in cui si esibirono i Beatles. Un altro quartiere molto visitato della città è lo Stanley Street Quarter, ovvero il distretto gay di Liverpool. È uno dei pochi quartieri ufficialmente dedicato alle comunità LGBT.

Da non perdere

Una delle grandi attrattive di Liverpool è data dall’essere la città di origine dei Beatles. Infatti, si organizzano ogni giorno dei tour guidati sulle strade e nei locali in cui ha vissuto ed operato la grande band inglese. Il tour, il “Fab Four”, inizia sempre dal “The Beatles Story”, un moderno museo in cui viene ripercorsa tutta la storia dei quattro musicisti con foto, video, strumenti musicali, tra cui il famoso pianoforte con cui John Lennon compose Imagine e tanto altro. Si può optare per un giro in taxi nero o in autobus, in cui si è accompagnati in tutti i luoghi toccati dai Beatles: Penny lane, Strawberry Fields e le case dei musicisti. Ovviamente, non può mancare una visita al locale storico dei Beatles, The Cavern Club. Un luogo storico da visitare, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, è l’Albert Dock. È un complesso architettonico costruito nei pressi del porto nella prima metà del 1800 e formato da mattoni rossi, pietra e ghisa. Tutta l’area è stata riqualificata diventando sede di importanti musei come la Tate Gallery, il Merseyside Maritime Museum e il The Beatles Story.

Eventi

Uno degli eventi che dal 1980 riscuote sempre grande successo a Liverpool è il Mersey River Festival, uno degli appuntamenti marinareschi più importanti di tutta la Gran Bretagna. Nei giorni del festival si tengono parate militari, sfilate con vascelli d’epoca, barche da regata e nelle strade nel paese c’è sempre festa con tanti artisti di strada. Per l’occasione turisti, appassionati e cittadini si riuniscono in comitive e seguono tutti gli appuntamenti. Invece ad agosto si tiene l’International Beatles Week Festival, una settimana dedicata al famoso gruppo in cui si alternano concerti, tour guidati e proiezioni di film.

Tour Location