Capitale del Portogallo, nonché la città più grande di tutta la nazione. Situata lungo il corso del fiume Tago, Lisbona è una moderna città europea, ricca di storia e cultura. La sua posizione su sette colline accanto a un fiume in passato esercitava una forte attrattiva sui mercanti e su chi cercava un bel posto in cui vivere, ma ancora oggi Lisbona è un luogo incantevole. Se a ciò si aggiunge una grande varietà culturale, un’atmosfera rilassata e la possibilità di fare un salto indietro nel tempo nella storia dell’architettura, si ottiene una delle città più piacevoli d’Europa, con l’ulteriore vantaggio che è anche una delle meno costose. Il cuore di Lisbona è costituito da ampi viali alberati, impreziositi da palazzi in stile Liberty, marciapiedi a mosaico e caffè . Vista dal fiume, Lisbona sembra un quadro impressionista di bassi edifici a tinte ocra e pastello, punteggiato qua e là di campanili e cupole. Oggigiorno Lisbona è una moderna capitale europea proiettata verso il futuro, con importanti istituzioni museali e numerosi uffici governativi.
Da non perdere
A Lisbona, città capitale del Portogallo, possiamo ammirare: il quartiere dell’Alfama, l’unico rimasto della Città Vecchia distrutta da un violentissimo terremoto nel 1755; il quartiere di Belem, nella parte occidentale della città; il Barrio Alto, nella parte alta della città, zona caratteristica con le sue strette viuzze, i suoi antichi palazzi e la sua vivace vita notturna; il Castello di san Giorgio che sorge sui resti dell’antica acropoli cittadina, nel cuore dell’Alfama; il Parco Edoardo VII, il più grande parco pubblico della città, meta prediletta dei portoghesi durante le calde e assolate giornate estive; la Torre di Belèm, costruita in stile manuelino, è addossata lungo la riva del fiume Tago ed attualmente è un gioiello d’arte che permette di godere di un’ampia vista della città; altra torre famosa molto più recente è la Torre Vasco da Gama, sempre nelle vicinanze del Tago; il Monastero di san Girolamo, splendido esempio di architettura manuelina, in cui si conservano le spoglie di importanti uomini portoghesi (Vasco de Gama su tutti); il Giardino Botanico, ricco di numerose piante rare ed esotiche; il Cristo Rei, che non è altro che una riproduzione in dimensioni ridotte del più celebre Redentore di Rio de Janeiro; i bei palazzi del centro storico, quasi tutti decorati con le azulejos, le maioliche dipinte tipiche del Portogallo; l’ Ocenario, il più grande acquario d’Europa; il Museo Gulbenkian, in cui sono conservate numerose opere d’arte raccolte nel XX secolo da Caluste Gulbenkian, un famoso uomo politico portoghese; il Museo di Arte Antica, dove, insieme alle raccolte di arte portoghese, è possibile ammirare alcuni dei maggiori capolavori dell’arte mondiale; Il Museo del Fado, con sale interattive dedicate alla storia della musica tipica portoghese; da non perdere, infine, a pochi chilometri da Lisbona, il bellissimo borgo medievale di Sintra.
Eventi
Lisbona offre divertimento e svago durante tutto l’arco dell’anno nei numerosi e affollati locali. Le principali manifestazioni sono quelle legate alla tradizione popolare religiosa. In città si vive con particolare coinvolgimento la Festa di Sant’Antonio, a giugno con grande partecipazione popolare nelle strade della città.
-
Destination
Tour Location