MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Lione è una piccola Parigi, caotica, veloce, spumeggiante, affascinante e a tratti insolente, che sorge alla confluenza di due tra i più graziosi fiumi di Francia, il Rodano e la Saona, e proprio grazie a questa strategica posizione sulle vie fluviali di comunicazione, era già conosciuta al tempo dei romani. Oggi però Lione non è solamente un nodo importante ed un centro commerciale in crescita, ma anche una città d’arte di moda e di cultura testimoniata da una fiorente scena artistica, un bel teatro, una sfilza di musei e monumenti, negozi e superbi, forse i migliori di tutta la Francia, ristoranti di gran classe, degni dei migliori buongustai ed intenditori. Il centro, o Presqu’île, è una sottile striscia di terra dove la Saône il Rodano si incontrano. A ovest si trova Vieux Lyon, a est della Rive Gauche e il nuovo quartiere degli affari. Le sue strette strade acciottolate, che testimoniano un’influenza fiorentina, pullulano di bistrò e di boutique. Dalla piazza St-Jean, con la sua enorme, cattedrale gotica del 16° secolo e un orologio astrologico, prendete la funicolare (rue de l’Antiquaille) fino al punto di riferimento della Basilica di Notre-Dame de Fourvière, sormontata da torri gemelle. Inoltre, nella città vecchia si trova l’anfiteatro romano. In centro, il grandioso Place Bellecour, con la sua statua equestre di Luigi XIV, è il fulcro della Lione elegante, con grandi appartamenti ed prestigiosi negozi. Oltre all’Hôtel de Ville, l’Opéra National de Lyon è un edificio del 18° secolo con un tetto di vetro aggiunto da Jean Nouvel, che emette un particolare bagliore porpora di notte. La Croix-Rousse è il centro storico dell’industria della seta di Lione, ora stipato con seducenti negozi e ristoranti, come la Maison des Canuts in rue d’Ivry, che offre una buona introduzione al commercio della seta.

Da non perdere

Lione è anche la città giusta se amate gustare tutte le cucine del mondo, dai tradizionali “bouchons” alle originali birrerie, oppure sperimentare deliziose pietanze dei ristoranti famosi. In pratica troverete l’atmosfera allegra di una città del Sud, l’effervescenza di una città inventiva e ricca di fantasia, di una città da vivere in ogni istante. Se prevale il vostro lato romantico potete farvi sedurre dalla bellezza tranquilla della notte durante una cena- crociera sulla Saona e sul Rodano fino alla confluenza. Oppure potete provare i nuovi mezzi di trasporto urbani, e prendere una bicicletta o un ciclomotore elettrico per viaggiare secondo il vostro ritmo e scoprire gli argini, i parchi e i giardini.

Eventi

A Lione potrete percorrere 2000 anni di storia nei quartieri che l’Unesco ha inserito nella sua lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità, alla scoperta dell’architettura dei Romani, fino alle attuali creazioni avanguardiste. Oppure visitare i musei delle numerose arti: la seta, il cinema, le Belle Arti, la Resistenza, la stampa….Lione è una città dove si svolge sempre un evento interessante: le biennali della danza e dell’arte contemporanea, l’Opera oppure il Festival delle Notti sonore. Anche in pieno inverno, la città s’illumina e si anima per la Festa della Luce, la più grande festa popolare lionese, in cui si associano tradizione e tecnologia d’avanguardia, al servizio della creatività e dell’arte della luce.

Tour Location