MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Isole Cayman

Se vi entusiasmano le vacanze su stupende spiagge, con sabbia bianca e acqua cristallina, allora questo bellissimo arcipelago britannico vi soddisferà in pieno. Le isole Cayman si suddividono in tre parti: Grand Cayman, Little Cayman e Cayman Brace, sono molto varie e colorate: si va dagli uomini d’affari con valigetta, ai sub con mute fluorescenti, agli inglesi che verificano i risultati del cricket bevendo un gin tonic, alle barriere coralline, rane pescatrici di color arancio brillante, pastinache socievoli e ritmi reggae per le strade. La gente è rilassata, i venti fanno più rumore del traffico e la maggior parte del fumo proviene dai sigari cubani. Tutto è tranquillo, alle Isole Cayman.

DETTAGLI

LINGUA

L'inglese è la lingua ufficiale. Una esigua minoranza parla anche spagnolo.

RELIGIONE

Quasi tutta la popolazione è cristiana, ma di credo diverso: presbiteriani, anglicani, battisti, cattolici romani ed altre correnti protestanti.

VALUTA

La moneta è il dollaro delle Isole Cayman (CI$).

FUSO ORARIO

-5 ore rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

110 V. Prese di tipo americano (2 entrate piatte).

Tour Location

Da non perdere

George Town, la capitale assomiglierebbe a una città del Nord America, se non fosse per la sua posizione sulla costa del Mar dei Caraibi. Le attrazioni di George Town comprendono: le rovine di Fort George, il Cayman Island National Museum e la West Bay, in cui si trova la Seven Mile Beach che offre sabbia bianchissima e la possibilità di fare belle immersioni. Da non perdere, Cayman Brac, l'isola è per gran parte selvaggia, coperta da alberi da frutta, orchidee, cactus ed è circondata da bellissime spiagge. La meta per le immersioni più famosa a Brac è un cacciatorpediniere russo, affondato di proposito nel 1996 per dare l'opportunità a chi fa immersioni di fare un giro di ricognizione nel dopo guerra fredda. La nave si sta anche popolando come una fantastica scogliera artificiale. Sebbene sia poco più piccola di Cayman Brac, Little Cayman è decisamente più sperduta. Oltre ai luoghi famosi per le immersioni presso la costa nord-occidentale, come Bloody Bay Wall e Jackson Point, si può visitare il faro situato all'estremità occidentale dell'isola; da qui, guardando verso nord, si può scorgere Cayman Brac, dall'altra parte del canale a 10 km di distanza.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare le Isole Cayman va da metà dicembre a metà aprile.

Prima di partire visti e vaccinazioni

I viaggiatori italiani non hanno bisogno di visto d'ingresso per permanenze inferiori ai sei mesi. Al momento dell'arrivo verrà richiesto il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide. Altri rischi: scottature solari, piante velenose. Consigliamo di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche.

Come arrivare e trasporti locali

Per chi preferisce spostarsi in aereo, la via d'accesso più facile alle isole sono gli Stati Uniti, infatti i viaggiatori che arrivano dall'Europa devono prendere una coincidenza negli Stati Uniti. Alternativa che prevede tempistiche di viaggio maggiori, ma in piena comodità e relax è imbarcarsi su navi da crociera con destinazione Caraibi. All’interno Grand Cayman offre un buon servizio pubblico di minibus, ma il migliore modo di esplorare l'isola è noleggiare un'automobile. Sulle isole di Little Cayman e Cayman Brac questa è indubbiamente l'unica forma di trasporto. Le automobili si possono noleggiare all'aeroporto oppure possono essere consegnate direttamente nell'albergo in cui si alloggia. Altro mezzo per spostarsi da un'isola all'altra è l'aereo. La Island Air ha piccoli aerei che volano tra Little Cayman e Cayman Brac in sette minuti: appena l'aereo ha decollato si vede già la pista di atterraggio.

Eventi

Il Carnevale è sicuramente la festa più celebrata sulle Isole Cayman. A Grand Cayman prende il nome di Batabano, festeggiato durante un fine settimana intorno al periodo di Pasqua con maschere e ubriacature, mentre a Cayman Brac prende il nome di Brachanal, e si tiene una settimana dopo il Batabano. Da non perdere anche La Settimana dei Pirati, l'ultima di ottobre. Viene festeggiata con fuochi d'artificio, finte battaglie e scherzi assortiti e dà l'opportunità ai banchieri, ai baristi e alle persone del posto di indossare l'orecchino d'oro, la benda sull'occhio e di sfoderare i pappagalli di pezza. C'è un torneo di pesca che dura un mese e durante il quale locali e turisti mettono alla prova le loro abilità, al vincitore vengono consegnati sostanziosi premi in denaro.