In origine il suo nome, secondo la lingua degli indigeni, significa “posto quieto”, tantoché alcuni pirati qui, decisero di abbandonare la loro rischiosa vita corsara per metter su famiglia, dedicandosi per vivere al commercio di perle o semplicemente alla pesca, costruendo le prime coloratissime case. Non a caso è uno degli scorci brasiliani più suggestivo. Ad attirare i turisti sono le spiagge, uniche nel loro genere. Ce ne sono una cinquantina e ognuna di loro ha una connotazione geografica diversa, infatti in alcune spiagge potrete trovare molti divertimenti, in altre potrete praticare tanti sport, oppure semplicemente rilassarvi al solo rumore del mare.
Da non perdere
Ilhabela comprende varie isolette che meritano indubbiamente una visita: l’Isola di São Sebastião, le Isole di Búzios e l’Isola della Vitória e gli isolotti di Cabras, Serraria, Castelhanos, Lagoa, Figueira e das Enchovas. La più conosciuta è l’isola di Sao Sebastiao, mare cristallino sempre calmo e spiagge deserte e paradisiache. Gli sport nautici sono un simbolo del luogo che diventa ogni anno sede del più grande campionato sudamericano di yachting.
Eventi
Segnaliamo nel mese di agosto il Festival gastronomico del Gambero e nel mese di giugno la Settimana Internazionale della Vela che ospita oltre 400 barche e 1.500 velisti. Chi accompagna la gara dalla terra ferma può assistere a conferenze, show ed esposizioni.
-
Destination
Tour Location