MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Capitale d’Egitto e città cosmopolita, con i suoi 16 milioni e mezzo di abitanti, allo stesso tempo antica e moderna. Raccoglie numerose testimonianze e tesori di diverse popolazioni che si insediarono nel suo territorio. Costituita da 24 quartieri, in cui si alternano zone lussuose a luoghi completamente poveri. Anche Il Cairo vanta un porto di tutto rispetto, infatti effettuare una crociera sul Nilo è il modo migliore e più rilassante per visitare questa meravigliosa città.

Da non perdere

Sicuramente la zona di Giza, con le sue affascinanti piramidi offre alla vista di chi le visita un paesaggio surreale, ma per immergersi in questa fantastica civiltà consigliamo di cominciare a visitare il Cairo dal suo Museo Egizio, ricco di tesori e testimonianze, come la famosissima tomba di Tutankhamon e le tantissime statue dei faraoni che si sono succeduti nell’arco dei secoli. Ma il Cairo offre tre zone assolutamente da non perdere. La Città Vecchia, dove si potranno ammirare i tanti edifici, la maggior parte religiosi, che hanno caratterizzato la storia egizia e tra questi ricordiamo: la sinagoga di Ben Ezra, la chiesa di El- Moallaqa e la moschea di Amr Ibn El-As. Altra zona è la Cittadella, sede della maggior parte delle più importanti moschee, tra cui la Moschea d’Alabastro di Mohammad Alì. E per finire un tour lo merita anche la vecchia Città Islamica sede dell’università e del famoso bazar di Khan-el-Khalili, dove potrete divertirvi a fare shopping acquistando magnifici souvenir artigianali tipicamente egiziani.

Eventi

La maggior parte delle celebrazioni al Il Cairo sono caratteristiche della religione islamica. Segnaliamo i moulid, festa religiosa della durata di una settimana dove potrete assistere a danze in stato di trance, spettacoli di incantatori di serpenti, cura dei malati, e naturalmente potrete degustare i cibi e le bevande tipiche egiziane. Tra febbraio e marzo si tiene il Nitaq Festival, con tanti spettacoli teatrali, poesia, musica e tutto ciò che riguarda l’arte. Molto interessante a ottobre è il Rally dei Faraoni, che ogni anno richiama da ogni parte del mondo tutti gli appassionati di fuoristrada che gareggiano nel deserto. E ancora a inizio novembre è la volta del festival della Musica Araba mentre a dicembre immancabile è il festival Cinematografico Internazionale del Cairo.

Tour Location