MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Honduras

L’Honduras deve il suo nome a Cristoforo Colombo, giunto nelle coste caraibiche del Paese nel 1502, e il suo significato in spagnolo, è “profondità delle acque”. E’ un Paese dalla molteplicità di aspetti; è uno Stato piccolo ma risulta essere il secondo (dopo il Nicaragua) più ampio dell’America Centrale ed è suddiviso in aree geografiche molto distinte: le montagne dell’interno, la Costa Caraibica e della Mosquitia, le pianure del Golfo de Fonseca e la costa Pacifica. Le attrattive possono soddisfare i gusti più disparati passando dallo splendido mare dei Caraibi, con il quale confina a nord, attraverso la natura incontaminata fino a raggiungere i centri storici ed artistici, culturali ed emozionanti. La capitale, Tegucigalpa, risulta essere ancora estremamente affascinante nonostante molti dei suoi edifici siano stati distrutti a causa dell’uragano Mitch (1998). Nell’area occidentale si trova un antico centro cerimoniale Maya, a Copàn, che con la sua Riserva della biosfera Rio Platano si è aggiudicato il titolo di patrimonio mondiale dell’Unesco.

DETTAGLI

LINGUA

Spagnolo (ufficiale), dialetti amerindi

RELIGIONE

97% cattolica; minoranza protestante, credenze e culti indigeni

VALUTA

Lempira

FUSO ORARIO

Sei ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

110v e 220V

UTC +1

Tour Location

Da non perdere

Bay Islands. Roatán, Guanaja e Utila, appena al largo della costa, sono isole coralline e offrono un ambiente per snorkeling e immersioni. Copan è fantastica per i templi delle Copán Ruinas, ma è carino da vedere anche il villaggio odierno, a un chilometro dalle famose rovine Maya. Ci sono inoltre sorgenti calde a un'ora d'auto e nelle vicinanze il pittoresco villaggio di Santa Rita de Copán. Tegucigalpa, il cui nome significa "collina d'argento" nel dialetto locale, deve le sue origini alle miniere. I nativi la chiamano la città di Tegus,e non ha attrazioni se non per il fatto che è tranquilla, fresca grazie all'altitudine e circondata da montagne rivestite di pini. Qui potremo visitare la Basílica de Suyapa, Santa Lucia, una vecchia città coloniale spagnola, la Valle de Angeles, una miniera restaurata al suo antico aspetto, e il Tigra National Park, una delle più belle attrazioni dell'Honduras, che ospita puma, quetzal e scimmie. Un paradiso per molti, è la Trujillo, la più famosa spiaggia dell’ Honduras.

Quando andare

Il periodo ideale per visitare il paese si colloca tra febbraio ed aprile.

Prima di partire visti e vaccinazioni

Per i cittadini italiani è necessario munirsi di un passaporto in corso di validità. Non è necessario il visto. Non è obbligatorio eseguire alcuna vaccinazione, ma è consigliato seguire un trattamento anti-malaria. Meglio essere ugualmente vaccinati contro la febbre gialla e la febbre tifoide. A causa del passaggio dell'uragano Mitch, sono rimaste ancora delle zone prive di centri medici, e a rischio colera.

Come arrivare e trasporti locali

L'Italia è collegata con voli settimanali alla capitale; la compagnia che offre il servizio aereo è la British Airwais. Negli ultimi anni, grazie al miglioramento della rete aerea, sono stati incrementati i voli interni nel Paese; ora sono collegate le maggiori città con la capitale. Esiste una sola linea ferroviaria sulla tratta Puerto Cortés-Tegucigalpa. Altro mezzo migliore per viaggiare in Honduras è l'autobus: arriva fino alle zone rurali e il servizio è buono ed economico. Mezzo indiscusso per visitare questo affascinante paese è sicuramente la nave, infatti organizzare una crociera nell'America del nord può essere, per chi non l’ha mai provato, un’esperienza unica e da provare.

Eventi

Quasi ogni città dell'Honduras ha una festività per la celebrazione del proprio santo patrono. La fiera della Virgen de Suyapa, patrona dell'Honduras, si tiene a Suyapa, 7 km a sud-est di Tegucigalpa, nelle prime due settimane di febbraio. Le funzioni e le celebrazioni di questa festività attraggono pellegrini da tutti i paesi dell'America centrale. Il Carnaval di La Ceiba viene celebrato nella terza settimana di maggio con parate, feste in costume e musiche nelle strade. Vi sono altre fiere popolari a Copán Ruinas (dal 15 al 20 marzo), a Tela (13 giugno), a Trujillo (24 giugno), a San Pedro Sula (l'ultima settimana di giugno) e a Danlí (l'ultimo fine settimana di agosto). La Fiera Centroamericana de Tourismo y Artesanía, fiera internazionale centroamericana per l'artigianato e il turismo, si tiene annualmente dal 6 al 16 dicembre a Tegucigalpa.

Roatan