Hodeida, (Hadeida, Al-Hudaida, Hodeidah) è la terza città dello Yemen, dopo la Capitale Sanaa e la città di Adan (Aden) sulla costa Sud, importante centro per la raffinazione del petrolio, affacciata all’omonimo golfo. È situata sulla costa occidentale a nord dello stretto di Bab-al-Mandab, che separa Asia e Africa, ovvero più specificamente lo Yemen da Gibuti, ed è bagnata dal Mar Rosso meridionale. La città si sviluppò nel XIX secolo sotto l’impero ottomano ma fu in gran parte distrutta nel 1961 da un devastante incendio: da questo episodio scaturì la rinascita di Hodeida con un nuovo porto, più moderno, più grande e più efficiente. In questa fase di crescita giocarono un ruolo fondamentale le imprese e gli aiuti sovietici. Hodeida fu anche base navale sovietica negli anni ’70 e ’80. Nel 1961 venne costruita da una impresa sovietica la strada spettacolare che ancor oggi collega Hodeida a Sanaa e che dal mare si arrampica verso l’entroterra per poi riscendere.
Da non perdere
Hodeida è l’unico porto del Nord dello Yemen, è la capitale della regione Tihama ed è sede di un vivace e brulicante mercato del pesce che ha luogo, come vuole la tradizione, nelle prime ore del mattino. Il centro storico si sviluppa intorno alla Hakoume, la casa del governatore inglese e ad alcune costruzioni sul vecchio porto.
Eventi
Non sono segnalati eventi di rilievo.
-
Destination
Tour Location