Gravdal è il porto più importante delle isole Lofoten, un gruppo di isole, isolotti e scogli più o meno grandi, che si estendono sull’asse nord – sud tra Tromso e Bodo. Il susseguirsi di montagne, che sorgono dall’acqua, nasconde vaste praterie insospettabili dove pascolano grasse pecore. Un po’ più lontano si scoprono spiagge più lunghe, con sabbia bianca e acqua verde, azzurra, color smeraldo o color turchese. Le varie isole sono collegate da ponti, dove si arriva con il traghetto. Durante l’inverno la costa, che si estende dalle isole Lofoten verso Nord, è una delle regioni più soggette a burrasche dell’intero continente europeo. Qui piove spesso, dal momento che le montagne formano vere e proprie barriere che provocano inevitabilmente precipitazioni. Il tempo cambia all’improvviso, colorando il cielo di splendide luci.
Da non perdere
Gravdal è il punto di partenza per splendide escursioni tra le quali una delle più interessanti porta attraverso un lungo tunnel sottomarino inaugurato pochi anni fa, a Sund, dove il Lofotmuseet propone la ricostruzione dell’habitat tradizionale delle isole e la presentazione sommaria dell’industria della pesca. In una rimessa sono collocate alcune vecchie barche ben restaurate. L’isola di Flakstad offre splendide panoramiche, tra le quali, una spiaggia di sabbia bianchissima sulla quale spicca una tipica chiesa di legno rosso risalente al XII secolo. Sempre in quest’isola è possibile ammirare il Nusfjord, un fiordo piccolissimo e veramente incantevole che nasconde un villaggio di pescatori la cui vita sembra rimasta immobile, incantata, da secoli. Qui il tempo scorre non secondo i canoni tradizionali ma seguendo il flusso dei pesci, delle battute e dell’essiccazione attraverso un rito che si perpetua con identica cadenza da sempre.
Eventi
Non sono segnalati eventi di particolare importanza.
-
Destination
Tour Location