Gran Bretagna
L’Inghilterra è una delle mete più battute dai turisti italiani, non solo perché è un paese ricco di testimonianze storiche e culturali ma anche di una natura ancora incontaminata, se si esce dalle grandi città. Non si può non cominciare un viaggio in Inghilterra da Londra, capitale di respiro internazionale e indiscusso polo d’attrazione. Da scoprire anche i famosi miti e le rinomate leggende britanniche come Re Artù, “Nessie” il mostro di Loch Ness, l’eroe dei poveri Robin Hood, Stonehenge e gli altri cerchi megalitici, i nostri famosi giganti, la strega di Wookey Hole e il mistero dei cerchi nel grano, posti che sicuramente cattureranno le vostre emozioni.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
Un viaggio in Inghilterra, o più in generale nel Regno Unito sicuramente ha come destinazione principale Londra, metropoli tra le più all'avanguardia del mondo, specialmente tra i giovani, famosa per la sua storia, il ricco patrimonio artistico e culturale e per i suoi monumenti e musei: Tower Bridge, Buckingam Palace, Saint Paul Cathedral, Abbazia di Westminster, Hyde Park, Trafalgar Square, London Eye, il British Museum e La National Gallery. Oltre alla sue bellezze artistiche Londra è celebre per l'ampia possibilità di shopping, come Camden Town e i famosi magazzini Harrod's. I molti turisti che scelgono di viaggiare in Inghilterra fanno tappa, oltre che a Londra, a Oxford ricca di storia e di bellezza, la 'Città delle guglie sognanti' e sede di una tra le più famose università del mondo, come quella di Cambridge. Canterbury con la maestosa Cattedrale, mentre nella parte meridionale dell'Inghilterra si può ammirare l'antica Bath, e il 'Giardino d'Inghilterra' ricco di terreni agricoli fino alla costa, dove sono situati affascinanti località balneari e graziosi villaggi di pescatori. Ad Avebury poi, si possono ammirare i fantastici megaliti con il circolo di pietre più grande del mondo, che risale a oltre 4000 anni fa. Un altro magnifico itinerario per le vacanze in Inghilterra è sicuramente quello della costa della Cornovaglia che presenta fantastici paesaggi, nelle magiche atmosfere di rè Artu, oltre a bellissime spiagge. Da non perdere durante il viaggio una visita nel Galles, partendo da Cardiff, la capitale, si prosegue poi nella visita della regione con escursioni al Brecon Beacons National Park, St David's e il magnifico Pembrokeshire Coast National Park, sulle spiagge della Gower Peninsula. Infine non può non prevedere anche un giro in Scozia che offre una infinita serie di possibilità per una vacanza a contatto con la storia, l'arte e la cultura scozzese. Non c'è che l'imbarazzo della scelta: splendidi castelli, strada del whisky, i laghi e Lochness, le Highlands e le città d'arte come Edimburgo. Altre località inglesi da non perdere assolutamente sono Stonehenge, York e Durham. Tra le diverse offerte di vacanze in Inghilterra segnaliamo le vacanze studio per l'apprendimento della lingua inglese.
Quando andare
Il clima è oceanico e il periodo migliore per il turismo va da maggio ad ottobre.
Prima di partire visti e vaccinazioni
I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare l'Inghilterra con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. Gli accordi internazionali reciproci con il Regno Unito consentono ai cittadini italiani e di vari altri paesi di ricevere cure mediche di emergenza gratuite e cure odontoiatriche convenzionate tramite il National Health Service. Suggeriamo ad ogni modo ai viaggiatori italiani di portare la Tessera Europea di Assistenza Malattia (TEAM), ossia la propria tessera sanitaria.
Come arrivare e trasporti locali
Londra è uno dei principali scali aerei del mondo. I principali aeroporti sono Heathrow, Stansted e Gatwick. Gli autobus sono economici e caratteristici per ammirare il paesaggio. L'Inghilterra ha anche una vasta rete ferroviaria e i taxi sono numerosissimi. Le crociere in Inghilterra propongono itinerari suggestivi dedicati a chi vuole scoprire un modo inusuale ed affascinante fuori dalle mete più battute a diretto contatto con la natura ed il mare.
Eventi
Per gli sportivi, numerosissimi sono gli eventi durante tutto l’anno: la tradizionale gara di canottaggio tra le Università di Oxford e Cambridge si svolge a Londra sul Tamigi alla fine di marzo; il famoso ma massacrante Grand National (corsa a siepi per cavalli) si svolge a Aintree, Liverpool, il primo sabato di aprile; la FA Cup di calcio culmina nella finale che si disputa nello stadio londinese di Wembley nel mese di maggio; i campionati di tennis di Wimbledon si svolgono alla fine di giugno; per i raffinati, nella prima settimana di luglio, si svolge a Henley-on-Thames la Henley Royal Regatta. Chi non è interessato a giochi con la palla e alle corse di animali può assistere alla mostra floreale del Chelsea Flower Show che si tiene nel London's Royal Hospital a maggio, oppure alla parata chiamata Trooping of the Colour che si tiene in occasione del compleanno della regina, a metà giugno. Il Glastonbury Festival è una vivace festa musicale che si svolge nell'ippodromo di Glastonbury in giugno; infine, lo scatenato carnevale caraibico si festeggia nel quartiere londinese di Notting Hill alla fine di agosto.