Giordania
La Giordania è forse il paese più romantico in assoluto. Basti pensare ai suoi racconti biblici, alle città scomparse e al mitico Lawrence d’Arabia. Questo Paese potrebbe essere una meta ambita chi ama viaggiare e invece è penalizzato dalla cattiva reputazione in merito di sicurezza del Medio Oriente. Non fatevi ingannare perchè la Giordania è molto più tranquilla di quel che si può pensare, ma c’è di più, è uno dei paesi più accoglienti e ospitali del mondo, dove poco si percepisce anche quella inquietante concezione maschilista così diffusa negli altri paesi della regione. La Giordania è anche la sede di due tra i più spettacolari siti archeologici del Medio Oriente: Petra, l’antica città dei Nabatei, si tratta di uno dei siti storici più ricchi di atmosfera, e per un’esperienza più contemplativa, consigliamo lo strabiliante scenario del deserto del Wadi Rum che ha incantato Lawrence d’Arabia e ha spinto più di un viaggiatore a indossare la keffiyeh e a guardare nel vuoto con uno sguardo di sfida.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
La capitale Amman è una città antichissima e ricca di storia. La parte più interessante è sicuramente quella della Città Bassa, in cui si possono visitare l’antico Teatro Romano, il Ninfeo e alcuni importanti musei, come il Museo delle Tradizioni Popolari della Giordania. Poco distante si trova la Cittadella, da cui si gode di uno splendido panorama e nella quale si possono visitare il Tempio di Ercole, il Museo Archelogico e l’Al-Qasr. Da Amman si può partire per due interessanti escursioni. La prima si dirige sino alla splendida città di Jarash, in cui si trova il Tempio di Artemide. La seconda invece si dirige con mini crociere alla scoperta dell’affascinante Mar Morto, conosciuto per il potere curativo delle sua acque. Anche la città di Petra è una meta irrinunciabile, scavata nella roccia rosa che grazie alla luce dell’alba e del tramonto assume delle colorazioni che lasciano i numerosi visitatori senza fiato. Altra meta è Aqaba, ideale per chi vuole trascorrere una settimana di relax sulle splendide coste del Mar Rosso caratterizzato dalle lunghe spiagge che sono bagnate da acque cristalline in cui si trova una spettacolare barriera cristallina e migliaia di pesci colorati.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare è quello che va dalla primavera all’estate inoltrata. Prima di partire visti e vaccinazioni: Per entrare nel paese è necessario essere in possesso di un regolare passaporto in corso di validità con scadenza non anteriore ai sei mesi e del visto rilasciato dalle autorità giordane in Italia o presso l’Aeroporto di Amman. Vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, rabbia. Consigliamo di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche.
Come arrivare e trasporti locali
Il principale punto di arrivo nel paese è costituito dall’ Aeroporto Internazionale di Queen Alia-Amman, ben collegato alle principali città dell’Europa e del Medio-Oriente. Numerose le navi da crociera Costa con destinazione il Mar Rosso e quindi la Giordania. All’interno i minibus servono le città più piccole ma senza regolarità: di solito partono quando sono pieni. I taxi collettivi portano più o meno negli stessi posti, hanno un prezzo più elevato dei minibus, ma sono molto più veloci. Dalla capitale si possono raggiungere le principali località turistiche del paese sia con l’auto che con i pullman, che sono ben funzionanti e puntuali.
Eventi
La Giordania rappresenta una meta ideale per gli appassionati di escursioni e di archeologia. Non è da considerarsi una meta di trasgressione, ma una di cultura, infatti le principali festività sono quelle legate alla tradizione musulmana, come il Capodanno Islamico, il Ramadam, il mese di digiuno, e l’Eid al-Fitr, la festa che ne celebra la fine. La principale festa civile è quella dell’Anniversario dell’Indipendenza della Giordania.