Gli emirati arabi sono sette e sono: Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al Qaiwain. Negli ultimi decenni gli Emirati Arabi Uniti hanno costruito la propria immagine basata sui concetti di progresso e modernità, lo scopo comune, sin dalle loro origini, di diventare un polo economico, turistico e commerciale nell’intera regione. In questo contesto eclettico e moderno, Fujairah è l’emirato più giovane del Paese. Situato di fronte al Golfo di Oman costituisce il miglior punto di partenza per esplorare la costa orientale, considerata la parte più bella del paese, e soprattutto per trascorrere qualche momento di vero relax e pace in una tipica cittadina araba.
Da non perdere
Non molto grande, Fuijairah offre un museo che ospita mostre archeologiche ed etnografiche e tane zone dove poter effettuare acquisti di ogni tipo: prodotti tipici, come monili in argento e oro, i tappeti e le stoffe. Ma nei bazar si possono trovare prodotti occidentali come hi-fi, computer, macchine fotografiche a prezzi molto competitivi. A soli 12 chilometri da Fuijairah si trova la località di Bithna, con diversi siti archeologici, tra cui la Tomba della Camera Lunga, che si crede fosse una tomba comune, oltre a un forte di grandi dimensioni. Poco lontano, al confine con l’Oman, si trova Dibba, antica località il cui nome ricorre frequentemente nella storia islamica. Qui ebbero luogo le grandi battaglie delle guerre Ridda tra gli eserciti musulmani e alcune tribù e città fedeli al Profeta, ma che si erano schierate contro dopo la sua morte. La vittoria dei musulmani a Dibba, avvenuta nel 633 d.C., segna la fine della conquista musulmana dell’Arabia.
Eventi
Non sono segnalati eventi di rilievo.
-
Destination
Tour Location