Francia
La Francia è un paese eccezionalmente poliedrico, come ne troverete pochi altri in Europa, ricco di luoghi suggestivi da esplorare. Dai Pirenei alle Alpi, dall’Atlantico al Mediterraneo, la varietà geografica e naturale che caratterizza il paese racchiude in un unico territorio caldi scenari marini, bianche cime innevate e verdi colline, mentre l’ineguagliabile patrimonio di cui le sue città sono eredi offre al visitatore un viaggio unico, a ritroso nella storia e nella cultura della vecchia Europa. Prima fra tutte l’affascinante Parigi, con le sue atmosfere romantiche sul Lungo Senna, la sua Tour Eiffel, innalzata ad emblema della Francia intera, la gotica Notre Dame e lo splendido Louvre. La Francia però non è solo il pulsare frenetico ed elegante della capitale: è anche la magica atmosfera delle stupende cittadine della Provenza, dove il tempo sembra essersi fermato; i paesaggi mozzafiato della Normandia ed il caldo fascino della Borgogna.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
Tantissime le attrazioni da visitare in Francia, con più di 30 luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ovviamente da non perdere è Parigi con la sua Montmartre, la reggia di Versailles, il museo del Louvre, Notre Dame de Paris. Altra tappa obbligata sono i Castelli della Loira, qui ci si trova davanti ad un melange di architettura gotica e rinascimentale in un contesto paesaggistico meraviglioso e ben curato. La Normandia è una regione conosciuta per gli eventi storici che l’hanno caratterizzata come lo sbarco del 1944, per i meravigliosi tratti di spiaggia che si alternano alle scogliere e per i monumenti, come la famosa Abbazia del Mont Saint Michel La Bretagna è una regione francese particolare e affascinante Paesaggi selvaggi e lunghe spiagge sabbiose con particolari magnifici come la Costa di Granito Rosa, coste illuminate da fari ed un patrimonio molto ampio dal punto di vista culturale. La Piccardia è una pianura macchiata da foreste e da castelli e la gastronomia è uno dei punti che rende questa regione una delle più interessanti della Francia. Come non visitare la Costa Azzurra, regione della Francia conosciuta in tutto il mondo per i suoi magnifici paesaggi che passano dalle stupende montagne all’azzurissimo mare. In seguito non si può perdere la zona della “bella vita” con Nizza e la Promende des Anglais che costeggia il mare per tutta la lunghezza della città; Cannes famosa per il Festival cinematografico e la Croisette, questa città permette di visitare luoghi come l’Esterel dove l’unica cosa che balza subito all’occhio è il colore rosso delle rocce, uno spettacolo imperdibile soprattutto al tramonto.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare la Francia è generalmente la primavera avanzata ma anche l’autunno è un buon momento, nonostante le giornate si accorcino e le temperature si abbassino. L’inverno è la stagione più adatta per un soggiorno nei comprensori sciistici delle Alpi e dei Pirenei mentre in estate il caldo talvolta torrido consiglia di privilegiare le mete balneari. Per Parigi e le maggiori città turistiche ogni periodo dell’anno è adatto per organizzare un piacevole soggiorno. Prima di partire visti e vaccinazioni: I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Francia con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. Non è dispensabile alcun tipo di vaccinazione ma è consigliabile avere senpre con la sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
Come arrivare e trasporti locali
l Paese è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi disponibili. L'Air France, compagnia di bandiera francese, e molte altre compagnie collegano Parigi con ogni paese del mondo. Per quanto riguarda le ferrovie, la Francia vanta una eccellente rete gestita dalla compagnia SNCF che copre la maggior parte del territorio ed è proprio con il TGV (Train à Grande Vitesse) che si può andare da un capo all’altro del Paese. Numerosi sono i chilometri di piste ciclabili che la Francia offre da Nord a Sud e da Est a Ovest. Molto ben sviluppati anche i collegamenti marittini con navi dall’ Italia, l’Irlanda e l’Inghilterra.
Eventi
I francesi amano molto le feste e diverse città ospitano manifestazioni di musica, danza, teatro, cinema e arte. Alla fine di maggio a Saintes-Maries-de-la-Mer, in Provenza, si svolge un vivace festival gitano con canti e balli frenetici in onore di Sara, patrona degli zingari. Le principali festività nazionali sono il 1° maggio, quando si acquistano muguet (mughetti; ritenuti fiori portafortuna) da regalare agli amici, e il 14 luglio, giorno della presa della Bastiglia, che viene festeggiato tirando petardi agli amici. Di carattere locale sono invece le eleganti sfilate del prêt à porter a Parigi (inizi di febbraio); lo sfavillante Festival Cinematografico di Cannes (metà maggio); il Festival Internazionale della Musica a Strasburgo (prime 3 settimane di giugno); il teatro tradizionale alternativo del Festival d'Avignon (da metà luglio a metà agosto) e il Jazz Festival di Nancy (9-24 ottobre).