Flam è un ridente villaggio posto all’estermità meridionale del fiordo di Auraland (Auralandsfjord), una diramazione secondaria del Sognefjord, il fiordo più lungo di tutta la Norvegia. Ma a parte la sua bella posizione in mezzo ai Fiordi norvegesi, Flam è diventata una importante attrazione turistica per la sua particolare linea ferroviaria, anche conosciuta con i nome di Flamsbana. Un percorso ardito e spettacolare che in pochi chilometri risale da Flam (sul livello del mare) fino a circa 900 m di quota con cambiamento di clima e paesaggi impressionanti. La sua ferrovia è considerata un capolavoro della ingegneria norvegese. Il percorso che unisce Flaam con Myrdal è infatti una delle linee ferroviarie a scartamento normale più ripide del mondo.
Da non perdere
La Flamsbanaha ha molto offre un selvaggio e bellissimo scenario di montagna, con tante cose da fare e vedere tra vette innevate, fertili pascoli e tradizioni storiche risalenti ai periodo pre-cristiano. Gli orari cambiano durante i vari periodi della stagione, in ogni caso la ferrovia è aperta tutto l’anno e raggiunge il suo massimo nel periodo compreso tra metà giugno e fine settembre. La Flamsbana comincia il suo percorso dal mare fino al cuore dei monti. Il treno parte dal blu dei fiordi (braccio di Aurlandsfjord), dove si gode del mite e fertile clima costiero. Dopo una salita di circa tre chilometri si può vedere la piccola chiesa in legno di Flåm, che risale al 1667, immersa nel bellissimo paesaggio. A fianco della chiesa, dove si trova una fattoria, si può vedere l’alta pietra monumentale eretta in memoria del poeta Per Sivle, che lì nacque. La splendida cima del monte Vidmesnosi torreggia verso il cielo sullo sfondo in background, con la cascata Rjoandefossen che ne impreziosisce la vista. L’impressionante cascata di Rjoandefossen compie un notevole salto di 140 metri dai fianchi della montagna. Il treno lascia i campi verdi ed i frutteti della valle prima di continuare lungo il fiume che la Flamsbana attraversa per tre volte, ma non ci sono ponti sul fiume. Invece dei ponti, gli ingegneri norvegesi hanno scavato dei tunnel per il fiume, che quindi passa in galleria al di sotto della linea ferroviaria.
Eventi
Non sono segnalati eventi di particolare importanza.
-
Destination
Tour Location