Finlandia
la Finlandia è sicuramente la meta ideale per chi vuol vivere una favola. I paesaggi e lo stile di vita sono talmente differenti da quelli che accomunano gran parte degli altri paesi europei da regalare soggiorni suggestivi a coloro che intendono abbandonarsi alla fantasia…del resto il paese di Babbo Natale non può non avere qualcosa di magico! La Finlandia rimane senza dubbio un paese tranquillo, e la stessa tranquillità regna nella popolazione, nota per la sua cordialità e ospitalità. Ma in vacanza tranquillità non è mai sinonimo di noia. Tantissimi i luoghi magici da visitare: laghi, mare, foreste e tundra offrono paesaggi magnifici, sia sotto la neve che sotto il sole di mezzanotte.. .vi spalancano le braccia e per questo, il tempo si fermerà.
DETTAGLI
-
Destination
Tour Location
Da non perdere
Punto di partenza imprescindibile per una visita della nazione finlandese è la capitale Helsinki. E’una città che unisce tradizione e modernità e che presenta numerosi punti d’interesse a cominciare dalla centralissima Piazza del Senato, in cui si trova uno dei monumenti simbolo della città. Altri luoghi d’interesse sono rappresentati dall’Esplanadi, due vie parallele molto verdi e affollate, la Piazza del Mercato, dal Presidentinlinna, il Palazzo del Presidente, l’Università, la Rautatieasema, la Cattedrale Ortodossa, l’isola di Suomenlinna e i numerosi musei che si trovano in città. Da visitare anche Turku, antica capitale del paese e oggi grande centro culturale grazie alla presenza della celebre Università, offre numerose attrattive come la Cattedrale, l’Osservatorio, grandi piazze e musei. Rappresenta inoltre un punto di partenza ideale per visitare la Riserva Naturale di Saaristomeren e le Isole Aland. Altra regione di grande interesse è quella dei Grandi Laghi, in assoluto la più conosciuta e affascinante del paese. Nella regione dei laghi gli itinerari sono numerosi. Altre mete interessanti sono sicuramente Kuopio, che si trova sulle rive del Lago Kullavesi e Jyvaskyla. Oltre che per Helsinki, i grandi laghi e la vodka, la Finlandia è conosciuta in tutto il mondo per la regione della Lapponia.
Quando andare
Il periodo più indicato per andare in Finlandia è probabilmente quello estivo, o da maggio a settembre. Oltre a offrire un clima più mite, l'estate è anche la stagione in cui è possibile vedere il sole di mezzanotte. La stagione sciistica raggiunge il suo massimo a partire dal mese di febbraio, il mese più freddo dell'anno, e in Lapponia è possibile sciare fino al mese di giugno..
Prima di partire visti e vaccinazioni
Sono richiesti un passaporto o una carta d'identità in corso di validità per i cittadini della Comunità europea. Se desiderate soggiornarvi per più di sei mesi, dovrete farvi registrare presso le autorità del paese. Non è richiesta alcuna vaccinazione. L’importante è sempre avere con se la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).
Come arrivare e trasporti locali
Il principale aeroporto finlandese è l'Aeroporto di Helsinki-Vantaa. Le linee aeree interne sono molto efficienti, con prezzi molto vantaggiosi. La Finnair è la maggiore compagnia aerea interna che effettua collegamenti con molte località. La rete ferroviaria è il miglior mezzo di trasporto per raggiungere le maggiori città del paese fino alla Lapponia meridionale. I treni sono veloci, in buono stato e ben attrezzati per spostamenti notturni. Ottimi anche i collegamenti navali.
Eventi
Per i finlandesi, il solstizio d'estate (Juhannus) è l'evento più importante dell'anno. La gente lascia le città e raggiunge i cottage estivi dove verrà celebrato il giorno più lungo dell'anno. Tipico di questa festa è l'abbondante consumo di bevande alcoliche. Tra i festival più conosciuti del paese c'è il Festival Jazz di Pori, che si tiene in giugno, ma il Festival dell'Opera di Savonlinna, che ha luogo nella cornice del castello medievale di Olavinnlinna, è il più famoso. Per la musica da camera si consiglia di andare a Kuhmo; per la musica popolare a Kaustinen (nei pressi di Kokkola). Per quanto riguarda il rock, durante il fine settimana del solstizio d'estate non bisogna dimenticare Ruisrock, il festival rock più lungo, che si tiene a Turku in giugno.