MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Chiamata dai locali con il soprannome di Auld Reekie (che in inglese si traduce con l’espressione Old Smoky), Edimburgo è la capitale della Scozia ed è una città ricca di fascino misterioso, anche grazie al fumo che avvolge i suoi edifici. Dopo Glasgow è la seconda città per popolazione della Scozia e dal 1999 è sede del nuovo Parlamento. Edimburgo è situata sulla costa orientale della Scozia e sorge su sette colli, inoltre, si trova nel cuore della “city region” di Edimburgo e Scozia sudorientale. Ogni anno la città attira quasi due milioni di turisti, infatti le parti storiche, Old e New Town, sono state dichiarate patrimonio storico dall’Unesco, insieme al castello. Anche il Festival internazionale di Edimburgo attira visitatori da tutto il mondo perché è la kermesse teatrale più grande del mondo, che si svolge nelle ultime tre settimane di agosto.

Da non perdere

Edimburgo è molto attiva dal punto di vista culturale, infatti, è possibile trovare musei e mostre per tutti i gusti. Probabilmente il museo più grande e più frequentato di Edimburgo, il National Museum of Scotland conserva opere provenienti da tutto il mondo, in particolare sulla storia e l’archeologia scozzese. Prima di arrivare al museo, ci si può fermare ad ammirare la splendida architettura della Grand Gallery in stile vittoriano, con alti pilastri e uno straordinario soffitto di vetro. Gli appassionati di arte e storia locale non potranno perdere il Museo di Edimburgo, collocato in un coloratissimo edificio, l’iconica Huntly House. Con un’area gioco dedicata ai bambini e le sue esposizioni originali è una tappa obbligata per i visitatori. I curiosi e gli studiosi del corpo umano, ameranno i Surgeon’s Hall Museums dedicati all’anatomia, sono di proprietà del Royal College of Surgeons di Edimburgo e rappresentano un itinerario sui generis per chi non si lascia impressionare facilmente. Anche il Wohl Pathology Museum offre una visione affascinante del corpo umano, compresi i dettagli più macabri e le curiosità. Molto interessante è anche il Museum of childhood, il primo museo al mondo dedicato alla storia dell’infanzia che percorre l’evoluzione dei giochi e dell’abbigliamento infantile nel corso dei secoli. Interamente basato sulla storia della musica e sugli strumenti musicali, il St Cecilia’s Hall Concert Room and Music Museum: una delle collezioni del genere più importanti al mondo, con oltre 400 oggetti. Se volete scoprire la storia senza chiudervi nelle stanze di un museo non dovete perdervi una visita al castello di Edimburgo. La fortezza domina il panorama della città di Edimburgo ed è l’edificio più antico della città. Il castello è abitato sin dal IX secolo a.C. e la sua struttura è rimasta integra fino ai giorni nostri. Qui sono custoditi i tesori della Corona Scozzese, inoltre, sono conservati la gigantesca bombarda Mons Meg e il cannone One O’Clock Gun.

Eventi

Edimburgo ospita una varietà di festival intriganti durante l’anno, tra tutti, i più conosciuti sono il Fringe Fastival e l’Edinburgh International Festival. Il Fringe Festival è dedicato alle arti e richiama migliaia di persone da ogni parte del mondo, riempendo le vie della città. L’Edinburgh International Festival è una manifestazione dedicata al teatro e organizza spettacoli di opera, prosa, musica classica e balletto con artisti provenienti da tutto il mondo.

Tour Location