MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Croazia

Se avete mille passioni, la Croazia è il posto giusto in cui andare in vacanza. Visitare la Croazia in coppia, in allegra compagnia o persino da soli, è un’occasione che bisognerebbe concedersi almeno una volta nella vita. Di luoghi da visitare, infatti, ce ne sono davvero tanti e per poterli ammirare tutti ci vorrebbero mesi! Monumenti e musei per gli appassionati d’arte e storia; terme e spiagge incantevoli per chi vuole una vacanza all’insegna del relax; luoghi incontaminati e parchi per gli amanti della natura; sport estremi e divertimento a go go per chi ama farsi travolgere anche e soprattutto in vacanza. Visitare la Croazia si rivelerà una sorpresa per tutti e tutto poiché è un paese così semplice eppur incantevole, tutto profuma di storia e tradizione, da mostrarsi in tutta la sua bellezza anche all’occhio meno attento.

DETTAGLI

LINGUA

La lingua ufficiale è il greco moderno. Le lingue straniere diffuse sono l'inglese, e il francese, ottimamente conosciuto anche l'italiano, soprattutto nelle zone turistiche

RELIGIONE

Cristiana ortodossa

VALUTA

Euro

FUSO ORARIO

Un'ora avanti rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

220V, 50Hz

Tour Location

Da non perdere

Cominciare dalla capitale della Croazia significa scoprirne subito il lato più moderno, Zagabria, infatti, con il suo mix di stili e influenze, assomiglia molto ad una capitale europea, con un gusto però un po’ retro. La città si divide in alta e bassa. In Croazia, uno dei posti da visitare assolutamente è la Regione del Quarnaro, che comprende le città e le isole più belle del Paese. Fiume, in Croazia, è la terza città per grandezza. Porte, torri, castelli e chiese vi faranno scoprire la storia della città ma, se siete amanti del mare, dovrete necessariamente recarvi altrove, ad esempio a Opatija, meta preferita per le villeggiature dei ricchi austriaci, oggi luogo ideale per chi sogna antichi fasti e acque cristalline. Il “vero” mare, però, lo trovate a Lussino e Cres. Si tratta di due isole talmente vicine da poter essere attraversate a piedi. Lussino è uno dei posti più interessanti in cui fare sport e meravigliose immersioni, mentre Cres rappresenta la località che più di tutte ha subito l’influenza italiana. L’Isola di Rab è senz’altro una delle più belle isole dell’Adriatico: pinete, ampie insenature, spiagge di sabbia e acque limpide la rendono una meta interessante per i turisti. Assolutamente da non perdere l’Istria che è la regione più tollerante e cosmopolita e resta un punto di attrazione per i turisti per il suo paesaggio fatto di colline ondulate, valli sommerse dal mare, città medievali, rovine romane e verdi pianure. Alla punta estrema della penisola si trova Medulin, tranquillo villaggio di pescatori, caratterizzato da natura lussureggiante, acque cristalline, reperti romani e i caratteristici tetti spioventi rosso scuro. Come Medulin, anche Rabac è un paesino di pescatori, dove rilassarsi e godere delle incantevoli baie, isolotti e penisole. Da non dimenticare di visitare la stupenda regione della Dalmazia con Zara e Spalato e ovviamente Dubrovnik.

Quando andare

I mesi più adatti per visitare la Croazia vanno da maggio a settembre. Prima di partire visti e vaccinazioni:Per i cittadini dell'U.E. sono sufficienti il passaporto o la carta di identità validi.. Non è richiesta alcuna vaccinazione, l’importante è sempre avere con se la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM).

Come arrivare e trasporti locali

L’ aeroporto principale è quello di Zagabria, ma il Paese è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi disponibili. L'Italia e ben collegata con la Croazia: non mancano traghetti che partono da Ancona, Bari e Venezia. In auto ci si può servire dell'autostrada che passa per Trieste. Altro modo per vivere la Croazia, le sue mille isole e il mare limpidissimo, è fare una crociera con grandi navi che fermano nelle isole e porti principali. Per gli spostamenti interni esistono voli per le maggiori città, efficiente anche la rete ferroviaria. Ottima la rete degli autobus con collegamenti in tutte le parti del Paese. Una linea di traghetti locali collega il Paese con le principali isole come Brac, Cres, Dugi Otok, Hvar, Iz, Losinj, Pag, Pasman, Rab, Solta, Ugljan e Vis.

Eventi

Per gli amanti di musica jazz e classica è la meta ideale. Infatti la Croazia ospita numerosissimi festival. Tra la fine di aprile e i primi di maggio si tiene la Febbre del Jazz di Primavera, mentre nel mese di ottobre imperdibili sono le giornate internazionali del jazz. Nei mesi di luglio e agosto da non perdere è il festival estivo di Dubrovnik con i più grandi attori e musicisti classici croati. Anche nella capitale non mancano gli appuntamenti con diversi festival, quali il Festival Internazionale del Cinema d'Animazione, il Festival Internazionale del Folklore e l'Eurokaz, una manifestazione teatrale a livello europeo.

DUBROVNIK

SPALATO