MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Costarica

Se amate profondamente la natura, questa è la vacanza che fa per Voi! Il Costarica, infatti, è il paese dell’ecoturismo, adatto a tutti i viaggiatori che approvano un turismo responsabile e sostenibile. I suoi parchi nazionali, le riserve naturali, i vulcani, fiumi, foreste tropicali e montagne sono protetti. Anche la sua fauna riserva ai viaggiatori la scoperta di numerosissime specie protette. Insomma è la destinazione ideale per chi ha voglia di tanta avventura e divertimento. Questi però, allo stesso tempo incantano e rilassano, infatti a differenza degli stati vicini dell’America Centrale è una “perla rara”.

DETTAGLI

LINGUA

Spagnolo (lingua ufficiale), inglese, creolo e dialetti indios

RELIGIONE

76,3% cattolica, 13,7% evangelica, 0,7% altri riti protestanti, 1,3% testimoni di Geova, 4,8% altre religioni, 3,2% nessuna religione

VALUTA

Colón costaricano

FUSO ORARIO

Sei ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich

ELETTRICITA'

110V, 60Hz

UTC -6

Tour Location

Da non perdere

Una visita la merita indubbiamente la capitale, San Josè, famosa per la coltivazione del caffè. E’ la città più grande del Costa Rica e si distingue per la grande varietà di musei e di luoghi di interesse storico. Per gli amanti del mare, da visitare è Puerto Viejo, con le sue spiagge bellissime, su cui divertirsi con il surf e le immersioni. Altre spiagge famose sono:Hermosa, Pavones, Jaco, Bejuco, Avellanes, Riversmouth e di Langosta. In Costarica come citato prima ci sono molti anche tanti parchi e riserve naturali, noi consigliamo: Il Parco Nazionale di Corcovado, Il Parco Nazionale di Palo Verde e le caverne di Barra Honda.

Quando andare

I mesi consigliati per il visitare il Paese vanno da dicembre ad aprile.

Prima di partire visti e vaccinazioni

I cittadini italiani possono entrare in Costa Rica senza visto e trattenersi nel paese per 90 giorni. Sarà sufficiente essere in possesso del passaporto con una validità minima di sei mesi e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. Vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, rabbia. Il rischio di malaria è presente nelle province di Alajuela, Limón (con l'eccezione di Puerto Limón), Guanacaste ed Heredia. Il rischio è molto elevato nei cantoni di Los Chiles (provincia di Alajuela), e Matina e Talamanca (provincia di Limón). Consigliamo di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche.

Come arrivare e trasporti locali

Due gli aeroporti internazionali: uno situato a San Josè l’altro a Liberia. Dall’Italia non ci sono voli diretti. La Costa Rica ha inoltre quattro porti principali: Limon, Golfito, Quepos e Puntarenas. Quindi sia che voi scegliate di viaggiare in aereo o su navi da crociera, c’è solo l’imbarazzo della scelta. All'interno del paese è sconsigliato muoversi con i treni, sono lenti e poco sicuri. Sarà preferibile utilizzare i trasporti pubblici per i collegamenti urbani e interurbani. La rete dei taxi autorizzati propone nell'insieme un servizio affidabile.

Eventi

Gli eventi più importanti sono la festa di San José che è il 19 marzo, la festa della Vergine degli Angeli, la patrona della Costa Rica, ricorre il 2 agosto, mentre il 12 ottobre è la festa di Cristoforo Colombo e, come nel resto delle Americhe, è un giorno festivo nazionale.

Puerto Limon