La capitale della Danimarca è una delle città più affascinanti dell’Europa. Conta circa 1 milione di abitanti ed è caratterizzata da basse costruzioni circondate da gruppi di edifici d’epoca di sei piani. Una caratteristica di Copenaghen, che la rende unica al mondo, è che fu la prima, nel 1962, a creare una zona pedonale chiusa alle automobili, così da mantenerla pulita da smog e tranquilla da rumori. Inoltre non è raggiunta dallo smog per l’assenza di grandi impianti industriali nella zona. A Copenaghen troviamo un importante porto marittimo, dove ogni anno si affacciano maestose navi da crociera alla scoperta dei suggestivi mari del nord
Da non perdere
Tutti i viaggiatori che approdano a Copenhagen sono affascinati da questa città ricca di antichi edifici e con una vita commerciale e sociale molto attiva. Dando una prima occhiata alla città si può notare che i monumenti storici e culturali più interessanti sono situati tutti in una zona della città, mentre i parchi, i giardini, le fontane e le piazze sono dislocati un po’ ovunque. Una delle più belle attrazioni a Copenaghen, situata proprio al centro della città, è il celebre parco dei divertimenti dei Giardini di Tivoli, realizzato da Georg Cartensen con l’idea di creare uno spazio per lo svago ed il tempo libero. Troviamo al suo interno giostre di ogni tipo, giochi vari quali il tiro a segno, recite, concerti, fontane e numerosi caffè all’aperto che ogni giorno sono meta di migliaia di visitatori. Proseguiamo la nostra visita con la piazza centrale della città, Radhuspladsen, situata di fronte al parco dei divertimenti. Tra i maggiori monumenti storici della città ricordiamo: Amalienborg Palace, in stile rococò, residenza della famiglia reale fino al 1794, in cui poter assistere al suggestivo cambio della guardia che si svolge solo quando la regina vi risiede. La chiesa Vor Frue Kirke, la cattedrale della città, con le sue famose statue del Cristo e dei discepoli. La Vor Fresler Kirke, chiesa in cui ammirare un altare barocco e un organo a canne intagliato. Un’altra caratteristica di Copenaghen è quella di possedere numerosi ed interessanti musei, tra cui: il Nationalmuseet, museo nazionale in cui troviamo una vasta collezione di manufatti storici danesi; il Teater Museet, museo del teatro; il Thorvaldsens Museum, dedicato al famoso artista neoclassico; il Museo della Musica ed il Museo della resistenza Danese. Assolutamente da non perdere sono inoltre: il Santuario della Madonna di Aasebakken, dedicato alla patrona della Danimarca; il Castello di Rosenborg, con i suoi famosi giardini Kongens Have; l’Opera Haus, il modernissimo teatro inaugurato nel 2005. Per completare la nostra visita a Copenaghen è consigliabile fare una passeggiata a piedi o in battello e raggiungere la statua della Sirenetta che è il più famoso simbolo della città. L’opera è situata in riva al mare, a circa dieci minuti dal centro della città.
Eventi
Tra i vari festival che si svolgono a Copenaghen, il più famoso è quello del jazz, che si svolge i primi giorni del mese di luglio e che attrae i migliori musicisti di questo genere musicale da ogni parte del mondo.
-
Destination
Tour Location