MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Coblenza è situata nella parte occidentale della Germania, nel land della Renania-Palatinato. Fondata dai romani e soprannominata l’angolo tedesco, perché si innalza su un promontorio proprio nel punto in cui confluiscono il Reno e la Mosella. La sua storia, appartenente al sacro romano impero, è ancora presente nell’architettura delle torri e dei castelli, che si possono ammirare passeggiando lungo le rive del fiume, oppure, in loco, effettuando mini-crociere per godersi lo spettacolo di questo posto meraviglioso.

Da non perdere

Delle rovine romane meglio conservate ricordiamo: la “Porta Nigra”, le terme di “Viehmarktthermen” e la piazza “Hauptmarkt”, anche se il simbolo della città è la maestosa fortezza di “Ehrenbreitstein”, che si erge proprio di fronte all’angolo tedesco. Coblenza non vanta molti musei ma quelli che ci sono meritano una visita come il Museo del Reno Medio, dedicato all’arte renana, il Museo Ludwig ed il Rhein Museum, che racconta la storia della città.

Eventi

Da non perdere nel periodo natalizio i suggestivi mercatini, da visitare in carrozza, magari sorseggiando un bicchiere di vin brulé bollente, e ascoltando i curiosi aneddoti sul Natale che le persone del posto amano raccontare ai turisti. Caratteristici da vedere anche il grande spettacolo di fuochi d’artificio, chiamato “Reno in fiamme“; il festival internazionale degli illusionisti e del cabaret e il festival della cultura mondiale “Horizonte”.

Tour Location