MENU’

CONSIGLI

VIAGGIARE INFORMATI

Città del Messico è la capitale degli Stati Uniti Messicani, centro politico, economico e culturale del Paese che raggruppa un decimo della popolazione nazionale. Edificata ad elevata altitudine (2,420 m s.l.m.), è la città più antica dell’America, conosciuta anche con il nome di “Città dei Palazzi”. Circondata dall’Altipiano centrale, è protetta della presenza di due importanti vulcani Popocatèpetl e Iztaccihuatl che rendono il paesaggio molto caratteristico. Una città da scoprire nei suoi mille vicoli in cui bazar e mercati d’artigianato ma si alternano a boutique d’alta moda.

Da non perdere

L’UNESCO ha conferito a due zone di Città del Messico il titolo di Patrimonio dell’Umanità: il centro storico, in cui troviamo tutti gli edifici storici e religiosi e il Parco Ecologico di Xochimilco, che sembra una piccola Venezia, con tanti canali da percorrere a bordo di una “trajinera” (piccola imbarcazione in legno ornata da fiori). Nei pressi della piazza principale, Plaza de la Constitución, chiamata anche Zócalo, si trovano: il Palazzo Nazionale, con i murales di Diego Rivera, il tempio azteco del XIII secolo, il Templo Mayor, e la cattedrale, Catedral Metropolitana de la Asuncion de la Santisima Virgen, costruita dai conquistadores spagnoli in stile barocco. Ci sono diversi musei da visitare: il Museo Nazionale d’Antropologia, che illustra le tradizioni dei maya e degli aztechi, il Museo Nazionale d’Arte e quello di Storia. Nel nord della città si trova una delle chiese più visitate al mondo: la Basilica della Guadalupe. L’esclusivo quartiere Polanco è caratterizzato dalla fitta presenza di boutique d’alta moda e ristoranti eleganti, che servono piatti tradizionali e rivisitati. La zona più adatta per romantiche passeggiate è il quartiere bohémien di Coyoacàn, con ristoranti, bar, caratteristici mercatini e la casa-museo di Frida Kahlo, che ospita alcune sue opere.

Eventi

Nel sontuoso teatro in stile liberty di Città del Messico, il Palacio de Bellas Artes, opera di un architetto italiano, si tengono spettacoli di prestigiose compagnie come quella del Ballet Folklórico de México. A città del Messico si sussegue una serie di festival che hanno sempre molto seguito: a febbraio si tiene quello del cinema, il Mexixo City International Contemporary Film Festival, a marzo per rendere omaggio alla primavera c’è lo Spring Night Festival, maggio invece vede quello dedicato alla musica rock e latina, il Vive Latino Rock, l’Ollin Kan Festival invece vede protagonista la musica folk con richiami alla tradizione indigena. Molto sentita in città è la “Dia de los muertos” che si celebra il 1 e 2 novembre, in cui le famiglie dei defunti portano fiori e candele alle sepolture, organizzando anche dei pic-nic.

Tour Location